Archivio di gennaio 2021

Biospiritualità bioregionale, raccontare Imperia, Rudolf Steiner: “La scienza Occulta”, il destino” del vaccino, lo stato contro l’individuo, varna e ashrama…

Il Giornaletto di Saul del 11 gennaio 2021 – Biospiritualità bioregionale, raccontare Imperia, Rudolf Steiner: “La scienza Occulta”, il destino” del vaccino, lo stato contro l’individuo, varna e ashrama…

Care, cari, volendo abbracciare in un unico contesto il concetto di spirito e di vita, come presumibilmente avveniva durante il periodo gilanico, un tempo in cui c’era solidarietà, impegno civile, coscienza dell’ambiente, della fatica e dei pericoli ma allo stesso tempo spensieratezza, e desiderando riportare quella esperienza unitaria nella nostra vita quotidiana mi sono ritrovato a riflettere su quale parola potesse meglio indicare quel pensiero… – Continua: https://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2020/06/il-bioregionalismo-la-biospiritualita-e.html

La cura della casa comune – Scrive Casacomune: “La nostra Casa Comune, la Terra, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo è… E la recente pandemia ha messo in evidenza molti aspetti connessi agli squilibri in atto. Per questo proponiamo un corso di riflessione, informazione, formazione su alcuni degli aspetti che stanno determinando cambiamenti drammatici per l’intera umanità e la natura nel suo insieme. Info: casacomune.laudatoqui@gmail.com”

Raccontare Imperia. Recensione – Scrive Gianni Donaudi: “Le Edizioni “Il Foglio” di Piombino (LI) ci presentano una raccolta di racconti di vari autori ambientati nel Ponente Ligure dal titolo “Raccontare Imperia” curata dal giovane Francescco Basso. Trattasi di simpatiche storie, alcune verosimili altre assurde, surreali e…” – Continua: https://retedellereti.blogspot.com/2021/01/raccontare-imperia-cura-di-franceco.html

5GApocalypse – Scrive G.A.: “Tecnologia militare con pericolo letale? Blocchiamo questa pazzia, come ha fatto la Svizzera. E attenzione alle antenne nascoste dentro i contatori elettrici o lungo i pali della luce o addirittura nelle lampade led. Informiamoci bene…”

Rudolf Steiner: “La scienza Occulta”. Recensione – Scrive Umberto Bianchi: “Mi sono appena finito di legger tutto d’un fiato “La Scienza Occulta” di Rudolf Steiner ma, contrariamente alle generiche aspettative di chi vorrebbe sentirsi dare sul testo e sul personaggio Steiner un giudizio “tranchant”, estremamente positivo, entusiasta, sino al fanatismo, da una parte, o estremamente negativo, ipercritico, deluso e stroncatorio, dall’altra, il giudizio di chi scrive, non propende né per l’una, né per l’altra opzione, bensì ad un composito sguardo d’insieme…” – Continua: https://riciclaggiodellamemoria.blogspot.com/2021/01/la-scienza-occulta-di-rudolf-steiner.html

Il duo malsano – Scrive Sinistra in rete: “Il token del ticket: se Trump non ci piace, nemmeno Biden è raccomandabile…”

L’avverso “destino” del vaccino – Parla Loretta Bolgan, ricercatrice farmaceutica: “Sono sempre stata per la libertà vaccinale e terapeutica, ma questa volta sono assolutamente contro l’autorizzazione del vaccino. Non è stato rispettato alcun principio di precauzione. La popolazione farà da cavia” – Continua: https://paolodarpini.blogspot.com/2021/01/monica-camozzi-intervista-loretta.html

Nota – Il vaccino va inoltre conservato a meno ottanta gradi ed è di importanza vitale che ciò avvenga. Il materiale genetico degradato è fortemente infiammatorio. Scatena una reazione infiammatoria molto violenta. Quindi inoculare un vaccino degradato risulta pericolosissimo…

Lo stato contro l’individuo – Scrive Andrea Cimarelli: “Uno degli elementi di maggiore interesse quando si parla di approccio politico nietzscheano è costituito dall’analisi del ruolo dello Stato nella vita degli individui. Ma -secondo Nietzsche – non l’equilibrio, ma l’opposizione e lo scontro portano all’accrescimento. Per questo poi in “Al di là del bene e del male” arriverà a dire che il piano politico è il terreno di pascolo per il popolo-gregge, perché nell’affermarsi dei movimenti democratici si celebra la massima espressione della volontà di farsi niente. Nello Stato democratico infatti, è il popolo stesso a porre sulle proprie spalle il giogo del “Tu devi” di zarathustriana memoria…” – Continua: https://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2021/01/la-massa-contro-lindividuo-cosi-parlo.html

Commento di Friedrich Nietzsche: “L’uomo che non voglia far parte della massa non ha che da smettere di essere accomodante con se stesso; segua piuttosto la propria coscienza che gli grida: sii te stesso!…” – Continua al link soprastante

Ordinamento Vedico della società. Varna e Ashrama – Scrive Alessandro D’Arpini: “La società vedica era divisa in Varna ed Ashrama. I Varna sono classi sociali: Brahamana, Kshatriya, Vaisya, Sudra. Siamo portati a pensare che questa organizzazione sociale sia una artificiosa costrizione, un confinamento forzoso delle persone, un modo per meglio tiranneggiare il popolo. In realtà, non è così…” – Continua: http://riciclaggiodellamemoria.blogspot.com/2017/11/varna-ed-asharama-ordinamento-della.html

Ciao, Paolo/Saul

……………………………………….

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

“To go beyond yourself, you must know yourself.
To go beyond the mind, a well-furnished mind is not needed.
Distrust your mind, and go beyond.
For peace you must go beyond the world.
Go beyond, don’t be stuck in duality.
Try to go beyond the words.
To go beyond, you need alert immobility, quiet attention.
To go beyond, you must look away from the mind and its contents.
To know what you are, you must go beyond the mind.
Go beyond, go back to the source.
Wake up, go beyond, live really.
Remember the instruction: whatever you come across – go beyond”
(Nisargadatta Maharaj)

Commenti disabilitati

Il Giornaletto di Saul del 10 gennaio 2021 – Consumo del suolo, Zaha Hadid, uomini sul palcoscenico della vita, stragi di stato: Modena e Bologna ferite, vai nell’hara e stai lì…

Il Giornaletto di Saul del 10 gennaio 2021 – Consumo del suolo, Zaha Hadid, uomini sul palcoscenico della vita, stragi di stato: Modena e Bologna ferite, vai nell’hara e stai lì…

Care, cari, le risorse della Terra fanno parte del nostro capitale naturale condiviso e devono essere ben gestite per mantenere un ambiente sano e il benessere umano. Solo se l’uso del suolo e il suo impatto sono adeguatamente affrontati è possibile progredire verso un’utilizzazione sostenibile in Europa. L’integrazione dei dati sulla copertura, sull’uso e sul cambiamento dell’uso del suolo con altre aree tematiche è anche necessaria per affrontare le priorità di sostenibilità ambientale (Arpat) – Continua: https://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2021/01/consumo-del-suolo-e-impatti-ambientali.html

Querelle Biden – Trump – Scrive G.D.: “…sinceramente per gli europei e per i popoli del mondo è INDIFFERENTE che negli $.U.A. comandino i “trumpiani” o i “liberals” – Gli uni e gli altri NON mettono mai in discussione la pretesa ameriKana di dominare il mondo…”

Conferme liberiste – Scrive Il Fatto Quotidiano: “Usa, le scelte di Joe Biden: la Casa Bianca assomiglia sempre di più ad una succursale del colosso finanziario Blackrock. Si moltiplicano le nomine di finanzieri nelle posizione chiave della nuova Casa Bianca di Biden. Intanto si scopre che negli ultimi due anni il nuovo segretario al Tesoro Janet Yellen ha incassato 7 milioni di euro grazie ai suoi interventi alle convention delle principali banche e fondi speculativi del mondo…”

Zaha Hadid, un ritratto… – Scrive Ferdinando Renzetti: “Voglio dedicare un pensiero a una donna che ho sempre amato e apprezzata. Giorni fa su un giornale ho rivisto l’immagine della scultura costruzione dinamica di Zaha Hadid, a Baku in Azerbaijan e mi sono ricordato di quanto scrivevo qualche anno fa…” – Continua: https://retedellereti.blogspot.com/2021/01/zaha-hadid-un-ritratto.html

Corrispondenza spirituale – Scrive E.S.: “M’è venuta così di getto e pure nella tua parlata, che spero d’averla scritta nel modo giusto. Ciao caro Paolo ti abbraccio – Tanto pe’ canta’, tanto pe’ famme compagnia. Sto a scrive su sto fojo pe’ scanza’ ‘a malinconia. Vorrei parla’ a ‘na mortitudine, pe’ scaccià ‘a solitudine. Poi me fermo a guardà dentr’ ar core, tutto se placa ce sta ‘osservatore. Faccio finta de gnente, mentre cammino tra ‘a ggente, che ce sta ‘a mano der divino a famme vive ’sto destino. Dice che bisogna d’accettallo, pe’ fasselo amico eh! e sotto sotto magari pe’ sfruttallo. Ma mica è fesso ‘r destino, mica sbaja, tira dritto come ‘n treno e mai deraja. Allora pe’ esse furbi, accettamo er fatto de nun accetta’ er destino, così semo ‘n pace e aspettamo de vedè ‘r divino. Dice che semo ‘na scintilla d’ er Signore e nun se po’ fa’ gnente pe’ vedello, se po’ solo aspetta’ ‘a grazia, perché ‘n c’arivi cor cervello. Dice pure che ‘na donna de nome Maya c’ha messo er velo pe’ parallo, e se ‘o voi vede’, indaggine o core ce devi mette pe’ levallo. Ahó! te decidi? Se po’ fa’? o nun se po’ fa’ co quello? Che se nun se po’, almeno fai pace cor cervello. Mo so’ stracco d’aspettà! Io me ce copro co’ sto velo de Maya, me butto ggiù  e… Om Namah Shivaya.”

Uomini ed uominini sul palcoscenico della vita… – Scrive Gianni Donaudi: “Molti uomini d’oggi tendono sempre di più ad apparire anziché ad essere. E costoro sono uomini esteriori anziché Interiori. Questi uomini cercano di mettersi in mostra annoiando i circostanti (alcuni dei quali simili) con “Io ho fatto questo / io ho fatto l’altro”…” – Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2021/01/09/scrive-gianni-donaudi-uomini-ed-uominini-sul-palcoscenico-della-vita/

Osservazione della natura… – Scrive Giorgio Stern a commento dell’articolo https://treiacomunitaideale.blogspot.com/2021/01/esperienza-di-osservazione-della-natura.html?showComment=1610190896436#c3792140580542552063 -:”Purtroppo, carissima Caterina, la maggior parte di noi osserva la natura quando la vedono alla tv o sullo “smarfone”. Mi trovavo sull’autobus che stava immettendosi sulle rive spettacolari della mia città; oltre il golfo, nel nitore dell’aria vedevo le alpi innevate… visione commovente. Di fronte a me stava seduta una ragazza (18/20 anni) intenta a guardare e toccare il suo “smarfone”…” – Continua in calce al link indicato

Rispostina di Caterina: “Stamattina sono piena di gioia perchè guardando le mie pianticelle mi sono accorta che la pianta di salvia, che credevo defunta (ma nella cui ripresa speravo e quindi non l’avevo buttata) ha messo tante piccole foglioline nuove! L’ho accarezzata e mi sono congratulata con lei…”

Stragi di stato a Modena e Bologna e le ferite alla democrazia – Scrive R.M.: “Non riusciremo MAI a ringraziare così tanto il sacrificio di quegli operai in lotta per i diritti e le conquiste degli anni ‘50, ‘60, ‘70 … per il movimento operaio, sindacale, sociale, popolare. Grazie! Non vi dimenticheremo mai! Siete la storia di chi vuole cambiare questo paese, di chi lotta per una formazione economico-sociale alternativa all’attuale, di chi si mobilita per il lavoro, la sanità, l’istruzione, l’ambiente, di chi si batte contro la povertà, le disuguaglianze, le ingiustizie…” – Continua: https://paolodarpini.blogspot.com/2021/01/stragi-di-modena-e-bologna-e-le-ferite.html

Conferenza AVA in streaming – Scrive FLM: “Giovedì 14 gennaio 2021, ore 18,00, conferenza del Dr Giovanni Vasco Merciadri, sul tema: “Il sistema Vegan salverà il mondo?”- Collegamento: https://www.facebook.com/dottorvascomerciadri. A giorni sarà disponibile anche sulla pagina Youtube del sito AVA.”

Vai nell’hara… e stai lì… – Scrisse Osho: “Quando non hai niente da fare, siediti in silenzio e vai dentro, nel punto sotto l’ombelico, hara, e stai lì. Diventare consapevole di questo centro ti aiuterà enormemente. Provocherà una grande centratura delle tue energie vitali. È dall’hara che la vita comincia ed è nell’hara che finisce…” – Continua: https://riciclaggiodellamemoria.blogspot.com/2021/01/osho-vai-nellhara-e-stai-li.html

Ciao, Paolo/Saul

…………………………..

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

“Ho smesso di cercare la persona dei sogni. Me ne basta una che non sia un incubo.” (Charles Bukowski )

Commenti disabilitati

Scrive Gianni Donaudi: “Uomini ed uominini sul palcoscenico della vita…”

Molti uomini d’oggi tendono sempre di più ad apparire anziché ad essere. E costoro sono uomini esteriori anziché Interiori.

Vi sono antiche opere d’ arte NON firmate i cui studiosi faticano non poco a individuarne l’Autore . Molto spesso si risolve la ricerca con un liquidatorio “attribuito a…” .

Gli uomini d’oggi tendono invece a mettersi in mostra ad annoiare i circostanti (alcuni dei quali potenzialmente simili) con “Io ho fatto questo / io ho fatto l’altro”, “io sono stato quì/ io sono stato là”, “io sono uscito con questa/ io sono uscito con quest’ altra”. Nel non poi tanto inconscio desiderio di fare invidiare i circostanti stessi.

Come tanti palloni gonfiati tendono a porsi al centro dell’ attenzione e a volte con le mani appoggiate ai fianchi (dejavu nella nostra penisola italiota ) .

Tendono a far sapere i fatti loro all’ esterno, mentre all’ Uomo Differenziato interessa sopratutto agire e realizzare i propri obiettivi anziché far sapere.

NON sfuggono a tal comportamento antropologico( in primis italiota ) , neppure tanti che si dichiarano anticonformisti o addirittura ” rivoluzionari ” senza rendersi conto della loro meschinità . Ma quando costoro sono in “crisi” (e ci vanno facilmente per un non- nulla ) chiedono aiuto alla mamma, alla moglie o convivente, alla sorella e a volte persino a un ‘ amica “pazza”, drogata e/o alcolizzata, sopravalutando il loro “pericoloso nemico” .

E se qualcuno dice loro – Alla fin fine sei come tutti gli altri…- , loro ti rispondono – Non sono mica speciale, io…” -

Già, ma quando ti senti gassato tendi ad apparire tale – O no?

Gianni Donaudi – gianni.donaudi@yahoo.com

Commento di Carla: “Vero, purtroppo l’immagine è riscontrabile anche al femminile…”

Commenti disabilitati

Alimentazione bioregionale senza carne, il Libro dei Mutamenti, il pensiero rivoluzionario di Gramsci, le lettere di Berlicche, le “fake news” del Giornaletto, Giuseppi: tertium (datur o) non datur?, vita avventurosa delle piante…

Il Giornaletto di Saul del 9 gennaio 2021 – Alimentazione bioregionale senza carne, il Libro dei Mutamenti, il pensiero rivoluzionario di Gramsci, le lettere di Berlicche, le “fake news” del Giornaletto, Giuseppi: tertium (datur o) non datur?, vita avventurosa delle piante…

Care, cari, gli animali d’allevamento consumano derrate alimentari quanto 10 miliardi di esseri umani. Con il costo di un kg di carne (es. 15 €) si può acquistare un kg di pasta, pane, patate, verdura, frutta, legumi e ½ kg di noci. Per ottenere proteine dalla carne si dissipano (rispetto alla produzione di proteine vegetali) 4 volte più energia, 10 volte più terreno, 25 volte più acqua. I terreni coltivati a legumi possono nutrire una popolazione 20 volte superiore rispetto a quella destinata a produzione di carne… (Franco Libero Manco) – Continua: https://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2021/01/alimentazione-bioregionale-senza-carne.html

Left Power – Scrive J.H.: “Tra tutte le minoranze sofferenti, perché non si lamentano i mancini? Sono il 10 percento della popolazione e avrebbero giustamente da ridire per il trattamento storico, e anche attuale, riservato loro da una società al 90 percento destrorsa. Forse ha a che fare col fatto che ci sono – o ci sono stati – mancini personaggi del calibro di Aristotele, Giulio Cesare, Leonardo da Vinci, Napoleone Bonaparte, Albert Einstein, Marilyn Monroe, Diego Armando Maradona ecc.”

Il Libro dei Mutamenti – Confucio andò a trovare Lao Tze e gli chiese: “Cos’è lo Yin e cos’è lo Yang?” Rispose Lao Tze: “Lo Yin è lo yin è lo Yang è lo yang”. “Allora cos’è il Tao?” domandò ancora Confucio. E Lao Tze: “Il Tao entrambi li comprende ed entrambi li supera, altro non si può dire”. In questo breve dialogo immaginario si condensa la saggezza cinese. E’ da queste premesse che dobbiamo partire se si vuol tentare di penetrare nel mondo archetipale del Libro dei Mutamenti… – Continua: https://circolovegetarianotreia.wordpress.com/2015/12/19/auto-conoscenza-con-i-ching-e-zodiaco-cinese/

Nota. Chi fosse interessato ad approfondire la conoscenza di questo sistema può scrivere a: circolovegetariano@gmail.com

Il Giornaletto, le “fake news” (o della vita reale) e la censura di Facebook… – Corrispondenza tra Paolo D’Arpini e Ferdinando Renzetti che scrive: “Caro Paolo, i tuoi blog (a parte questo del circolo VV.TT. e qualcun altro), ormai sono quasi tutti bloccati da Facebook, eppure non mi sembra che quel che scrivi sia cosi pericoloso, solo un po’ di verità… ogni tanto, non sempre, spesso pure un po’ di fake news riportate come vere…” (prosegue) – Paolo risponde: “Non mi pare di aver pubblicato molte fake news, come dici tu, solo “altre verità” magari non riconosciute dai canali ufficiali. Il fatto è che se non usi toni aggressivi e spieghi semplicemente le cose come stanno il sistema ne è infastidito molto di più che se spari cazzate a raffica…” – Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2021/01/08/il-giornaletto-di-saul-le-fake-news-o-della-vita-reale-e-la-censura-di-facebook-una-corrispondenza-tra-ferdinando-renzetti-e-paolo-darpini/

Remix – Scrive F.R.: “Per siegare meglio quel che volevo dire sul Giornaletto faccio un esempio: tempo fa riuscivo a fare dei bei remix, quasi ogni giorno con il materiale dei titoli presi qua e là ed erano pure divertenti. Ora faccio molta difficolta e stamane dopo tanto tempo ho cercato di fare un remix, posso considerarlo buono anche se non dei migliori: Pressenza. Riunione virtuale. CAMPAGNA 2021: “UMANIZZARE LA MOBILITA’ URBANA” – Continua: in inglese, francese, portoghese e greco. Corrispondenza. Scrive Homunculus: “È in corso in Italia una strana competizione di degradazione antropologica, una rete di attività e scuola permanente con conseguente economia e cultura dell’AbbonDanza…”

Le lettere di Berlicche – La storia si ripete, chissà mai perché si ripete? Forse perché c’è qualcuno che vuole ripetertela? Riflettete ed usate quello che Dante chiamò “il ben dell’intelletto” per “capire” ma capire veramente: “Un giovane diavolo: Come hai fatto a mandare così tante anime all’inferno? Vecchio Diavolo: – Con la paura!…” – Continua: https://paolodarpini.blogspot.com/2021/01/le-lettere-di-berlicche-la-storia-si.html

La speranza non si ferma – Scrive Veronica: “La speranza, si sa’… non dovrebbe mai spegnersi, è quel battito d’ali che riverbera nel resto del mondo che fa sì che continuiamo a fare ciò che facciamo…”

Giuseppi. Tertium (datur o) non datur ?! – Scrive Michele Rallo: “Da qualche giorno a questa parte, la scena appare improvvisamente cambiata: bocce ferme e Giuseppi tornato in gioco, sia pure sbrindellato e sbertucciato. Dal canto suo, il Pascolatore-di-Bufale-Toscane – stando almeno alle voci di corridoio – andrebbe ripetendo da alcuni giorni che “piú in lá non posso spingermi”. Come a dire: abbiamo scherzato. Ad oggi, dunque, sembra che la crisi debba risolversi con la piú rabberciata delle soluzioni…” – Continua: https://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2021/01/giuseppe-conte-terzium-datur-o-non-datur.html

Africa – Scrive Vincenzo Giardina: “Ai giornalisti indipenenti, poche righe per segnalarvi un appuntamento web in programma alle ore 11 di mercoledì 13 gennaio 2021. Si parla di Africa, giovani, mobilitazioni. Così: https://www.dire.it/07-01-2021/592324-giovani-dellafrica-contro-presidenti-a-vita-il-13-gennaio-webinar-dire-nigrizia/ – Nel link ci sono anche i riferimenti per la diretta su Youtube. Grazie, buon lavoro e buona continuazione a tutti…”

Il pensiero rivoluzionario di Antonio Gramsci – Scrive Vincenzo Brandi: “L’importanza dell’opera di Gramsci risiede sia nella sua azione rivoluzionaria concreta indissolubilmente legata alla nascita del Partito Comunista d’Italia nel 1921, ma anche e soprattutto nella sua opera teorica che seppe interpretare e sviluppare in modo originale il pensiero dei grandi pensatori rivoluzionari del passato. Sotto questo aspetto il pensiero di Gramsci può essere accostato a quello di grandi rivoluzionari come Lenin, Mao Tse Dong, Ho Chi Min, Fidel Castro, Kim Il Sung…” – Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2021/01/08/teoria-prassi-e-concetto-di-%e2%80%9cegemonia%e2%80%9d-nel-pensiero-rivoluzionario-di-antonio-gramsci/

Pro anziani – Scrive Anchise, comitato nazionale familiari di ospiti delle RSA: “Appello al Presidente Sergio Mattarella affinchè intervenga urgentemente per garantire il diritto alla salute degli anziani e disabili in tutte le strutture RSA: https://online.flippingbook.com/view/732737/ – Chiediamo, inoltre, che vengano applicate le linee guida emanate dal Ministero della Salute circa le visite ai parenti…”

La vita avventurosa delle piante… – Scrive Caterina Regazzi: “Avevo notato, già da diversi mesi, che il gelsomino che cresce abbrancato alla ringhiera fuori dalla mia cucina sta facendo tanti nuovi getti e che questi si protendono verso la casa, alla ricerca sicuramente di un appiglio (non vogliono venire a prendere un tè da me). E ho cercato di “invogliarli” ad intrecciarsi fra di loro, pensando con un po’ di tristezza che prima o poi mi toccherà tagliarli perchè sono in mezzo al passaggio delle persone che salgono ed entrano in casa. Ma oggi è capitato un fatto buffo…” – Continua: https://treiacomunitaideale.blogspot.com/2021/01/esperienza-di-osservazione-della-natura.html

Ciao, Paolo/Saul

…………………….

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

«L’immaginazione [...] è la prima fonte della felicità umana. Quanto più questa regnerà nell’uomo, tanto più l’uomo sarà felice.» (Zibaldone)

Commenti disabilitati

Il Giornaletto di Saul, le “fake” news (o della vita reale) e la censura di Facebook… – Una corrispondenza tra Ferdinando Renzetti e Paolo D’Arpini

“Caro Paolo, i tuoi blog (a parte questo del circolo VV.TT. e qualcun altro), ormai sono quasi tutti bloccati da Facebook, eppure non mi sembra che quel che scrivi sia cosi pericoloso, solo un po’ di verità… ogni tanto, non sempre, spesso pure un po’ di fake news riportate come vere. Che poi il bacino di utenza è veramente ristretto, nel senso che i lettori non sono tanti e in genere sono gia consapevoli nel senso che gia sanno gli argomenti che tratti. Comunque, per fortuna, nessuna denuncia… mi pare! un po di anni fa ho conosciuto Marcello Baraghini di “stampa alternativa” e aveva centinaia di denunce per alcuni libri tipo la televisione masso vibratore del sistema usi e consigli per disintossicarsi poi un altro sulla famiglia che non ricordo come si intitola e infine come coltivare la mariuana. Stampa alternativa mi pare ci sia ancora infatti ha stampato i libri della Gimbutas. Fantastici i libricini da un euro con lettera sulla felicita di epicureo e ecoalfabeto di Capra che porto sempre con me e consiglio a tutti di leggere e tanti altri che non ricordo. Quando negli anni 80 frequentavo Umbria Jazz ricordo che Corso Vannucchi era un lungo tappeto di chilum in vendita e tra un chilum e l’altro spuntavano i libri di “stampa alternativa” con le monografie sui pittori e sui jazzisti. Un po’ di anni dopo ho frequentato Sorano dove ho scoperto con piacere che era il posto dove era stata fondata una delle prime comuni: il Pantano. Nelle campagne c’erano ancora parecchi frikkettoni e hippy che vivono ancora là, con figli e nipoti, ormai. Nel paese a luglio facevano una bella festa dedicata all’artigianato locale e tra i banchetti ritrovai Marcello Baraghini.” (Ferdinando Renzetti)

“Non mi pare di aver pubblicato molte fake news, come dici tu, solo “altre verità” magari non riconosciute dai canali ufficiali. Il fatto è che se non usi toni aggressivi e spieghi semplicemente le cose come stanno il sistema ne è infastidito molto di più che se spari cazzate a raffica. Poiché se spari cazzate ti si ritorce contro mentre se racconti “altre verità” in modi ragionevoli, fomenti il dubbio anche nei più addormentati. Comunque delle noie giudiziarie le ho avute anch’io per fortuna risolte bene. Sì conosco Baraghini quando abitavo a Calcata ero andato a trovarlo lassù nell’Alta Tuscia dove abitava… qualche libro della Rete Bioregionale è stato pubblicato con lui, a parte quello sulla Gimbutas, sul quale avevo scritto una recensione: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2012/08/mariagrazia-pelaia-e-marija-gimbutas-il.html” (Paolo D’Arpini)

“Vabbeh, altre verità… te la do per buona anche se a volte sembrano un po troppo estreme. Vero quel che dici infatti io, anche se non uso toni aggressivi, sparo cazzate a raffica e non so se questo modo di comunicare mi si ritorce contro, penso sia uguale almeno per come vedo su fb, quando scrivo su fb delle cose che sembrano belle e interessanti non piacciono a nessuno, se scrivo una cazzata, piace in modo inaspettato. Per esempio stamane ho postato il remix del Giornaletto di Saul di ieri che a me piace molto e immagino la faccia di quanti leggono cose del genere e quel che pensano. comunque in generale penso ci sia poco umorismo e poca capacità di mettersi in gioco in continuazione. Comunque per te è diverso perche ormai sei quasi costretto a mantenere un atteggiamento serio e contenuto per via dei diversi blog che gestisci, anche se come già detto, preferisco la tua parte piu giocosa e canzonatoria, mò ti sei pure fissato con questo fantomatico maestro…” (F.R.)

“Per quanto riguarda l’interesse sui post “strani” hai proprio ragione, soprattutto su FB, dove basta parlare di cazzate e tutti commentano e mettono mi piace. Succede anche per il mio blog alternativo “Altra Calcata… Altro Mondo” sul quale pubblico articoli un po’ esagerati con una media di 3.000 letture al giorno, mentre ad esempio il blog Spirito Laico su “Bioregionalismo, ecologia profonda e spiritualità laica”, dove pubblico solo articoli seri, ha una media di 20 letture giornaliere, praticamente niente! Ah poi al proposito del “fantomatico maestro”, Nisargadatta Maharaj, l’ho incontrato in India nel 1981, un personaggio incredibile, credo che se anche tu l’avessi conosciuto ti avrebbe “fulminato”. Ti raccomando di leggere la storia del mio incontro con lui: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2008/10/24/il-mio-incontro-con-nisargadatta-maharaj%e2%80%a6%e2%80%a6/ – C’è anche da ridere…”
P.S. “Ah, tanto per tua informazione: Attualmente permane il blocco FB sui quattro blog ecologisti: “Bioregionalismo Treia” (http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/), “La Rete delle Reti” (http://retedellereti.blogspot.com/), “Bioregionalismo” (https://bioregionalismo.blogspot.com/) e “Il Giornaletto di Saul” (http://saul-arpino.blogspot.com/), che sono inaccessibili da Facebook, anche se sinceramente non ne vedo alcun motivo… Pura censura ideologica!” (P.D’A.)

Paolo D'Arpini
Paolo D’Arpini

Ferdinando Renzetti
Ferdinando Renzetti

Commenti disabilitati