Archivio di agosto 2014

Treia: bovini al pascolo, terra contadina, israele contro, Tripoli via Sigonella, il futuro della carta stampata, semantica ed immagini

bovino al pascolo

Il Giornaletto di Saul del 28 agosto 2014 – Treia: bovini al pascolo, terra contadina, israele contro, Tripoli via Sigonella, il futuro della carta stampata, semantica ed immagini

Care, cari, scrive Caterina: “ Il 27 agosto 2014 con Paolo siamo passati davanti ad un piccolo allevamento di bovini, che tanto scalpore ha suscitato anche sulla stampa locale, in quanto, essendo vicino al centro abitato, causerebbe disturbo al vicinato. Dato che questa è anche la mia materia di lavoro, essendo veterinaria di una USL, sono voluta andare a rendermi conto della situazione. C’è da dire che siamo in estate e quindi il terreno è bello asciutto, mentre le lamentele denunciavano lo scorrimento di acqua e liquame sulla sede stradale sottostante. In quel momento il terreno appariva pulito, non c’erano particolari odori sgradevoli e, quel che è più importante dal mio punto di vista, gli animali apparivano ben tenuti ed in ottimo stato di nutrizione e liberi di muoversi a piacimento in un ambiente per loro idoneo. Era presente al momento anche il proprietario che stava dando da mangiare agli animali dell’erba fresca, cosa rara ormai…” – Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2014/08/treia-libri-giochi-e-buoi-dei-paesi-tuoi.html

Giornaletto e la passata di pomodoro – Scrive Dimitri: “…leggendo il Giornaletto di ieri, nel primo articolo si parla di Gigliola e della sua squisita passata di pomodoro, potrei averla anch’io? Sono stufo del pomodoro in barattolo, grazie”

Mia rispostina: “Gigliola abita nelle Marche, a Recanati… produce pochissime bottiglie di passata e ce ne ha date alcune, per grazia ricevuta…. Ti consiglio di cercare qualche contadino nel posto in cui vivi…”

Viterbo. La poli-discarica che puzza – Scrive Stefano Fiori: “Da mesi chiediamo al sindaco di Viterbo, Michelini, di avere dati certi circa la situazione della discarica di Monterazzano riguardanti la capienza residua e le quantità di rifiuti che vi vengono conferiti. Rifiuti provenienti dalla provincia di Viterbo, da Rieti e dai Comuni a nord di Roma. Vogliamo questi dati per avere possibilità di verificare se il conferimento aggiuntivo, cui la Regione Lazio ci ha di fatto condannati a subire…” – Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2014/08/viterbo-monterazzano-la-poli-discarica.html

Spagna. Agricoltori malaccorti – Scrive V.Z.: “In Spagna molti agricoltori hanno protestato contro il criminale blocco dell’import-export con la Russia, bruciando in piazza bandiere europee assieme a frutta e verdura rimaste invendute. Giusta la motivazione originale della protesta, ma sterilmente corporativa e sbagliata la modalità della sua attuazione. Se avessero avuto ed applicato più coscienza sociale, gli autori della protesta avrebbero bruciato solo le bandiere, destinando invece le derrate alimentari invendute alle fasce indigenti della popolazione locale, sempre più pauperizzate dalla crisi costruita a tavolino dalle grandi corporazioni…”

Banche centrali private e lacrime pubbliche – Ultimo intervento di Giorgio Vitali su http://www.circolovegetarianocalcata.it/2014/08/24/roberto-anastagi-banche-centrali-private-e-lacrime-pubbliche/ .. e poi basta: “LE DOMANDE RETORICHE DEL SIG. ANASTAGI, che pretende essere provocatorie, mi ricordano simili domande rivolte dai PRETI durante il predicozzo domenicale. A queste domande NON si risponde. Basterebbe infatti che il sig. ANASTAGI leggesse l’elenco degli azionisti del FED…“ – Continua in calce al link segnalato

Blera. Terra contadina – Scrive Marina: “Salve a tutti, il 30 ed il 31 Agosto 2014 a Blera (VT) in occasione della Festa di Sant’Ermete, organizzata dall’Università Agraria, sarà presente TERRA CONTADINA con il banco unico di prodotti biologici. L’incontro sarà l’occasione per favorire la conoscenza delle realtà contadine presenti nel territorio e per rafforzare un legame più partecipato e consapevole tra produttori e cittadini sui temi del cibo e delle sue modalità di produzione…” – Continua: http://retedellereti.blogspot.it/2014/08/blera-30-e-31-agosto-2014-festa-di.html

Religione e confusione – Scrive M.R.: “L’ignoranza ha fatto più morti di qualsiasi altra cosa. Perché l’ignorante non sa giudicare, quindi non sa da che parte stare, quindi preso dalla paura arriva ad odiare chiunque, tranne i suoi simili che non hanno nulla in comune a lui se non il fatto di non capire niente di ciò che sta accadendo. Accade così che nel 2014, nonostante internet, per molti arabo, islamico, terrorista, afgano, iracheno, siriano, musulmano, isis, al qaeda, e chi più ne ha più ne metta… siano sinonimi. Accade così che nella più bieca ignoranza si condanni una civiltà millenaria per colpa di mercenari finanziati dall’occidente….”

israele contro tutti – Scrive C.M.: “Un deja-vu inquietante: Israele dietro i Curdi e l’Isis, in guerra tra loro. I precedenti ci sono: in una delle tante guerre civili africane, Congo Brazzaville anni 90, gli israeliani si trovarono a sostenere entrambe i fronti, tanto che dopo la protesta delle madri dei ragazzi in guerra gli uni contro gli altri, la stampa denunciò lo scandalo. Anche la strategia della tensione italiana ha visto il Mossad usare a piacere destra e sinistra, purché fosse caos…” – Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2014/08/e-guerra-sia-israele-contro-tutti.html

Mosca. McDonald’s chiuso (per sporcizia) – Scrive E.B.: “Il Tribunale di Mosca ha stabilito la sospensione dell’attività del fast food McDonald’s sito sulla piazza del Maneggio per 90 giorni. L’esame del caso amministrativo si è svolto presso il tribunale Tverskij di Mosca. Il giudice ha rilevato che McDonald abbia violato i requisiti sanitari ed epidemiologici nel servizio di ristorazione pubblica.”

Francesco, pro tempore – Scrive S.S.: “Papa Francesco sul volo di ritorno dalla Corea del Sud avrebbe candidamente ammesso che la sua morte non sarebbe molto lontana; due o tre anni al massimo. Dunque un tempo limitato per completare le riforme della Chiesa cattolica. Una premonizione, tutto si ricollega alle profezie di San Malachia?”

Tripoli via Sigonella. La via della morte – Scrive Vincenzo Mannello: “In mezzo a tante altre infuria la polemica “libica”: di chi sono i cacciabombardieri che martellano Tripoli a suon di bombe? Colpiscono, da vari giorni, le postazioni della fazione islamica integralista che occupa aeroporto e gran parte della città. Con consueto contorno di “vittime collaterali”, bimbi in testa. Per una volta le sigle le ometto: in Libia tra Califfati vari, tribù e milizie eterogenee non si capisce più nulla. Chi governa che cosa è un mistero pure per i libici..” – Continua: http://paolodarpini.blogspot.it/2014/08/sigonella-tripoli-la-via-aerea-in.html

Religione e pedofila – Scrive M.T.: “Con il massimo rispetto verso ogni forma di religione chiedo se la frase che segue è realmente riportata nel Talmud (libro sacro ebreo) e se lo è quali altre interpretazioni gli si possono attribuire, perché io sinceramente non ne vedo: “Se un uomo adulto ha un rapporto sessuale con una bambina che ha meno di tre anni, tutti concordano che non si tratta di un atto sessuale significativo, perché avere un rapporto con una bambina che ha meno di tre anni è come infilare un dito in un occhio. Proprio come una lacrima che viene versata quando un dito viene inserito in un occhio verrà sostituita da un’altra lacrima, così anche la verginità di una bambina che ha meno di tre anni di età sarà ristabilita, perché il suo imene ricrescerà. [Ketubot 11b]”

Libraria. Il futuro della carta stampata – Scrive Caterina: “Francesco Lamandini, ex Sindaco di Spilamberto, su FB (!) ha lanciato un sasso: “Credo che una riflessione su come dovranno cambiare le librerie commerciali e le biblioteche comunali alla luce di questi scenari sia d’obbligo. Se con 70-90 euro l’anno, oggi, domani probabilmente meno, potremo accedere a 600.000 titoli o più, come dovrà cambiare il mercato del libro? E le nostre biblioteche comunali, che hanno appena tra i 10.000 e i 50.000 titoli, che senso potranno avere?” Interessante stimolo; proprio stamattina, parlando con Paolo e, dopo aver visto che c’è un negozietto in vendita nel corso principale di Treia (si, in vendita, non in affitto) mi era balenata un’ideuzza: comprarlo per farne una libreria. Una libreria con un reparto di libri usati e dove fare anche lo scambio ed il prestito di libri. Una via di mezzo fra una libreria ed una biblioteca….” – Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2014/08/27/bibliotecalibreria-ce-un-futuro-per-la-carta-stampata/

Religione e violenza – Scrive Marcello Vigli: “Non c’è più religione afferma categoricamente Internazionale nella copertina del numero del 17 luglio, ma nel Medio Oriente senza pace si combatte, si perseguita, si stupra, in nome di dio. Ha un bel proclamare papa Francesco. Non si porta l’odio in nome di Dio! Non si fa la guerra in nome di una religione…”

Giornaletto e spiritualità laica – Scrive C.R.: “ ho letto un articolo del Giornaletto di Saul sul tuo modo di vivere la spiritualità, molto bello! E’ proprio come la sento io, anche se a volte il pensiero si sovrappone a disturbare, ma più che semplice pensiero lo chiamerei “pensiero deforme”. Il pensiero di per sé può essere positivo o negativo, le propensioni date dalla mia genetica, dalle esperienze positive o negative e dalle cattive abitudini spesso mi portano a fare “pensieri cattivi”, appunto “deformi”, ma, come gli animali quando hanno un handicap, una malformazione, non se ne curano e vivono sereni con se stessi comunque, così da non accentuare il “disagio”….. – Continua: http://riciclaggiodellamemoria.blogspot.it/2014/08/spiritualita-laica-il-maestro-e-unamico.html

No Corridoio. Resistenza continua – Scrive Comitato: “Continua la latitanza del TAR del Lazio che dopo 6 mesi dalla presentazione del nostro Ricorso non ha ancora convocato la prima udienza di merito. Il 16/9/14 se non vi saranno atti alternativi dell’ultima ora, si chiuderà la gara è verrà assegnata la costruzione della devastante e inutile autostrada a pedaggio ad una delle Imprese succhia soldi pubblici. Nel caso che questo nefasto evento dovesse avvenire, non ci rimarrà altro che attivare i due PRESIDI PERMANENTI a Latina e a Roma”

Semantica ed immagini – La capacità, o forse la limitazione, dell’intelletto nel descrivere la realtà, quella percettibile e quella del pensiero, in modo consequenziale e logico, è un grande vantaggio allorché si voglia estrinsecare un percorso “lineare” e consequenziale nello spazio tempo. Il suo uso invece è di poca utilità dovendo affrontare un discorso “olistico” – come è appunto quello dell’ecologia profonda e della spiritualità naturale (o biospiritualità). Certo possiamo avvicinarci, attraverso un’accorta cernita di “parole e significati”, di concetti ed immagini. Per questo trovo che il messaggio dei pittogrammi – ideogrammi cinesi sia molto più vicino alla semantica figurativa del linguaggio. C’è un tentativo di trasmettere anche la “visione” anche l’immagine, oltre al pensiero…. – Continua:
http://www.aamterranuova.it/Blog/Riconoscersi-in-cio-che-e/Semantica-ed-immagini

Siamo sempre al centro… niente paura! Ciao, Paolo/Saul

…………………….

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

“nel mondo virtuale
siamo divorati dalle zanzare
tutto è gratis
pur di sottoporsi ai loro morsi
come venditori di geova
o parcheggiatori africani
ci succhiano il tempo
voraci”
(paolo mario buttiglieri)

Commenti disabilitati

La guerra è guerra: “Israele contro tutti…. anche contro se stesso”

israele contro tutti

Un deja-vu inquietante: Israele dietro i Curdi e l’Isis, in guerra tra loro. I precedenti ci sono: in una delle tante guerre civili africane, Congo Brazzaville anni 90, gli israeliani si trovarono a sostenere entrambe i fronti, tanto che dopo la protesta delle madri dei ragazzi in guerra gli uni contro gli altri, la stampa denunciò lo scandalo. Anche la strategia della tensione italiana ha visto il Mossad usare a piacere destra e sinistra, purché fosse caos: a Piazza Fontana 1969, l’ombra di Ordine Nuovo, fascistissima organizzazione legata ai servizi israeliani; alla Questura di Milano 1973, l’anarchico Bertoli, fresco fresco di un viaggetto in un kibbutz israeliano, fatto che venne probabilmente scoperto dal commissario Calabresi, poi “sfortunatamente” assassinato; e nel caso Moro – dopo l’arresto di Franceschini e Curcio, che contattati dai servizi israeliani li avevano mandati a quel paese – ecco spuntare il “compagno Moretti”, quello della stella a sei punte del sequestro Mincuzzi e di tante altre cose puntigliosamente vagliate dalla Commissione stragi di Giovanni Pellegrino. Anche così venne ucciso Moro, il filoarabo odiato da Kissinger e dai banchieri della FED per i suoi pericolosi biglietti di stato a corso legale.

Ma precedenti di cosa, e perché precedenti? Perché quello che sta accadendo in Ucraina – una crisi iniziata con il colpo di stato di Kiev, rivendicato durante la mattanza di Gaza da George Soros, e che ha paralizzato Putin – e in Medio Oriente – le bombe sull’Isis e le armi ai curdi, entrambi sostenuti da Israele – ripete i vecchi scenari appena accennati: da una parte la convergenza tra il sionismo a-territoriale della grande finanza transnazionale “cosmopolita”, e il sionismo territoriale dello Stato d’Israele; dall’altra una guerra civil-religiosa in Iraq alimentata, alle spalle di due dei tre contendenti (Isis e Curdi, conflittuali tra loro e col governo di Bagdad), da una stessa mano, Israele: l’indipendenza curda è stata rivendicata apertamente da Netanyahu il 29 giugno scorso; e l’ISIS, fondato ufficialmente nelle stesse ore, è ormai chiaramente una vera e propria pedina dello Stato ebraico, come denunciato da Teheran (“Al Baghdadi è in realtà un ebreo, agente del Mossad”), e come confermato più o meno direttamente da Snowden e da Hillary Clinton, che nel partito democratico e nell’Amministrazione Obama ha sempre rappresentato l’ala più sensibile a Tel Aviv.

Claudio Moffa – claudiomoffa.info@gmail.com

Commento di Giorgio Vitali:

IMPORTANTISSIME CONSIDERAZIONI E, AGGIUNGO, VERISSIME. ANCHE PERCHé IL PROF. MOFFA è COMPETENTE IN MATERIA. MA NON è UNA NOVITA’. NELLA STORIA SITUAZIONI DI QUESTO GENERE SI SONO VERIFICATE MOLTE VOLTE. E non solo in uno scontro fra diverse e divergenti strategie sionistiche. ( Tra l’altro, dovremmo aprire più di un capitolo dedicato alla cosiddetta SHOAH…..perché ho l’impressione che non se ne voglia far parlare PROPRIO PER TEMA CHE POSSA VENIRE ALLA LUCE LA VERITA’ che non riguarda propriamente l’esistenza delle famose CAMERE di decompressione).
RITORNANDO al VICINO ORIENTE è proprio la Storia con la S maiuscola a darci indicazioni coerenti. DURANTE LA “GUERRA CIVILE” Cesare-Pompeo le popolazioni ( Città) di questi luoghi erano divise fra i due contendenti in frastagliamento incredibile oggi. Ma le popolazioni cosa percepivano? Che si trattava sempre di Romani. GV

Commenti disabilitati

Biblioteca/Libreria – C’è un futuro per la carta stampata?

Vita senza tempo di Caterina Regazzi e Paolo D'Arpini

Francesco Lamandini, ex Sindaco di Spilamberto, su FB (!) ha lanciato
un sasso: “Credo che una riflessione su come dovranno cambiare le
librerie commerciali e le biblioteche comunali alla luce di questi
scenari sia d’obbligo. Se con 70-90 euro l’ anno, oggi, domani
probabilmente meno, potremo accedere a 600.000 titoli o più, come
dovrà cambiare il mercato del libro? E le nostre biblioteche comunali,
che hanno appena tra i 10.000 e i 50.000 titoli, che senso potranno
avere?”
Interessante stimolo; proprio stamattina, parlando con Paolo e, dopo
aver visto che c’è un negozietto in vendita nel corso principale di
Treia (si, in vendita, non in affitto) mi era balenata in mente un
‘ideuzza: comprarlo per farne una libreria.Una libreria con magari
anche un reparto di libri usati e dove fare anche lo scambio ed il
prestito di libri. Una via di mezzo fra una libreria ed una
biblioteca. Lui mi ha risposto che sarebbe una pazzia, che i negozi
chiudono, che ci sarebbero le tasse da pagare, che anche dal punto di
vista sociale non è detto che riscuoterebbe un seppur minimo successo,
ecc. ecc.
Che senso ha oggi una libreria quando certi siti offrono abbonamenti a
poche decine di euro (per e-book) con la possibilità di scaricare
migliaia di titoli….. ma chi è oggi che legge anche solo qualche
decina di libri? Non è che arriviamo anche al consumismo libresco? Non
ho mai provato a leggere un e-book, lo so, sarò retrograda, ma
nonostante me ne abbia parlato un’amica come di una cosa comodissima e
dalle mille possibilità, non mi attira affatto.Forse è un po’ come
quando c’è stato il passaggio dal vinile ai cd, mi piaceva il vinile,
anche il gracchiare del disco dopo centinaia di ascolti, mi piacevano
le copertine grandi e colorate, con i testi dei brani scritti in
caratteri che ancora oggi riuscirei a leggere e non quei caratteri
microscopici che non leggo neanche con gli occhiali….e quei
dischetti che prendono così poco posto e pare non valgano niente.
Passo qualche ora al giorno al computer lo ammetto, tra il lavoro e lo
svago, ma rimpiango i tempi in cui aspettavo con ansia di avere un
momento libero per prendere in mano l’ultimo libro acquistato e
passare ore a sfogliare le sue pagine…. i tempi stanno cambiando,
tutto è più piccolo, comodo, facile da avere, economico, ma a cosa ci
serve tutto questo se non abbiamo più, se non ci concediamo più il
tempo per assaporare?
Le biblioteche comunali devono continuare secondo me a raccogliere
libri cartacei, libri che devono essere scelti con cura, e devono
essere anche luoghi accoglienti, dove la cultura viene divulgata,
viene scambiata, viene condivisa. Vedo una biblioteca dove i cittadini
non solo vanno a prendere a prestito i libri, ma dove DONANO libri che
hanno avuto occasione di incontrare (libri di case editrici poco
conosciute e magari per questo meno ovvii) e dove si possa trovare
anche il libro un po’ “fuori dalle righe”, perchè mi pare che la
massificazione della cultura, con gli e-book e similia, possa portare
solo ad avere una cittadinanza a sua volta massificata; tutti a
leggere di volta in volta l’ultima novità: da Gramellini a Giordano
passando per la Litizzetto… per carità, non ho nulla contro questi
“autori”, anch’io ho comprato e letto il best seller di Gramellini, ma
da qui a dire che sia giustificata la vendita di quel numero
spropositato di copie ce ne vuole….
Credo che con una cifra ragionevole, alla portata quasi di tutti, si
potrebbe acquistare un numero di testi ben scelti che ci possano far
godere del piacere della lettura e dare un contributo alla nostra
conoscenza del mondo dentro e fuori di noi.

Caterina Regazzi

Commenti disabilitati

Da Treia a Fontenoce, spirito libero, scomparsa degli operai, oriente incontra occidente, relativismo realtà e dogma…

Fontenoce di Recanati

Il Giornaletto di Saul del 27 agosto 2014 – Da Treia a Fontenoce, spirito libero, scomparsa degli operai, oriente incontra occidente, relativismo realtà e dogma…

Care, cari, Treia: Martedì 26 agosto 2014 – Scrive Caterina Regazzi: “Già da tempo volevo andare a fare una piccola scorta della squisita passata di pomodoro di Gigliola, così oggi, dopo un paio di ore alla spiaggia libera di Porto Recanati, ci siamo diretti verso il podere che, in contrada Fontenoce di Recanati, amorevolmente Gigliola cura. Le indicazioni che mi aveva dato il giorno precedente al telefono erano solo apparentemente poco chiare: svoltare a destra, passare davanti a Villa Koch e Guzzini, alla tabella con IV e 160 svoltare a destra. Due case all’inizio della stradina, una rosa, l’altra grigia. Lunga stradina bianca. Arrivati. Lei, come si poteva immaginare era nel campo a zappettare ed a spostare l’irrigazione. Gigliola è veramente una amante della Terra e si dedica a lei con devozione e riconoscenza. Peccato non aver avuto la macchina fotografica, non tanto per non aver potuto riprendere lei, che non lo ama, ma per i suoi fiori. Infatti nonostante lei lavori sodo per ottenere cibo per sé, per amici e per gruppi d’acquisto e mercati, ringrazia la Terra offrendole ornamenti come zinnie, calendula, bocche di leone, fiordalisi, tagetes… Ricordo che alcuni anni fa aveva partecipato ad un’edizione della Festa dei Precursori, a Treia, durante la quale, con un po’ di argilla aveva realizzato in diretta delle statuine attaccate al muro dell’orto…. arte effimera…. dopo qualche tempo, col vento e la pioggia, erano scomparse…. Quando alla fine, per far tornare i conti (al centesimo) le ho chiesto di darmi una zinnia, ha risposto che preferiva darmi una piantina e così ha aggiunto alle bottiglie di passata di pomodoro, di succo d’uva, di olio, ai pomodori, ai cetrioli, alla cicorietta, al cavolo cinese e alle patate di Roberto di Porto Sant’Elpidio, una piantina di peperoncino…” – Continua: http://circolovegetarianotreia.wordpress.com/2014/08/26/da-treia-a-fontenoce-di-recanati-in-visita-a-gigliola-rosciani/

Mio commentino: “Quando stavamo tornando a casa, dopo l’incontro con Gigliola, mi è venuto da dire a Caterina che avevamo visitato una vera santa contadina, una che ha dedicato la propria vita alla Terra, è una grande fortuna che qui nelle Marche esistano ancora persone così nobili…”

Vivere in Spirito Libero – Scrive Ferdinando Renzetti: “Se non conosci bene la musica puoi suonare il free jazz? Boh! non lo so, forse! In verità non ho mai avuto un maestro e non ho mai conosciuto un illuminato, si sente? Negli ultimi anni mi è capitato spesso di soggiornare a Cisternino per brevi periodi, mi ospita una amica devota di Osho che vive vicino l’ashram, un po’ per la vicinanza un po’ per curiosità ci vado tutte le sere a sentire suoni musiche e odori. mi piace molto, mi rilassa, spesso canto e suono qualche piccolo strumento. Mi capita a volte di andare anche in alcune chiese dei paesi vicini, in Abruzzo, a sentire il rosario, mi sembra un mantra bellissimo, capisco pure le parole! Mi stupisce che all’ashram è pieno di giovani, in chiesa tutte donne anziane, boh!?” – Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2014/08/26/spiritualita-laica-suonare-il-free-jazz-e-vivere-il-free-spirit/

Un Testimone di Geova mi ha detto… – Scrive Giorgio Vitali: “HO INCONTRATO UN PREDICATORE GEOVISTA (testimone di Geova) IL QUALE MI HA DATO UN FOGLIETTO. Io prendo SEMPRE i foglietti dei Geovisti PERCHE’ A VOLTE DANNO I NUMERO DEL LOTTO. In effetti, quello che costoro pretendono di asserire sta allo stesso livello dei numeri del lotto. Che a volte escono. Per la fortuna di chi li ha sognati a dimostrazione che esistono più cose in cielo ed in terra…” – Continua: http://paolodarpini.blogspot.it/2014/08/un-testimone-di-geova-mi-ha-detto.html

renzie il masochista – Scrive Giorgio Maria Cambiè: “Come farsi del male e vivere infelici e scontenti. Meno male che ha lasciato fuori il vino! Putin, in risposta alle sanzioni imbecilli imposte alla Russia da Obama e dalla UE (e dal governo renzie), come ritorsione ha deciso di vietare le importazioni di carne, pesce, latte, frutta provenienti da Stati Uniti, Unione Europea, Australia, Canada, Norvegia…”

Contro replica di Giorgio Vitali all’articolo http://www.circolovegetarianocalcata.it/2014/08/24/roberto-anastagi-banche-centrali-private-e-lacrime-pubbliche/ -: “DEVO INTERVENIRE PER CONTRADDIRE. E spero che qualcuno degli altri amici in indirizzo possa intervenire in merito. DUE SONO I PUNTI ESSENZIALI DEL PROBLEMA: il primo riguarda la previsione di ciò che poteva accadere ed è accaduto. Nel settore dell’economia finanziaria TUTTO è prevedibile…” – Continua con altre domande di Roberto Anastagi

La scomparsa degli operai – Scrive NPCI: “Per cambiare il corso delle cose imposto dalla borghesia imperialista non bastano le proteste e le rivendicazioni sindacali, anche se sono condotte con autonomia e perfino in opposizione alla destra che dirige le organizzazioni sindacali di regime. Le vicende vissute dagli operai della Piaggio di Pontedera (PI) nel corso degli ultimi anni sono la dimostrazione più chiara e lampante di questa verità…” – Continua: http://retedellereti.blogspot.it/2014/08/un-discorso-politico-del-nuovo-partito.html

Tamara cerca compagnia – Scrive Tamara: “Offro alloggio durante la prossima stagione venatoria, più o meno dal 15 sett al 15 dicembre, anche per periodi brevi in casetta in mezzo ad un bosco (provincia di Belluno). La zona a suon di battaglie è tranquilla, ma è importante che quando sono assente per lavoro ci sia sempre qualcuno in casa a vigilare e far sentire la propria presenza. Cerco persona equilibrata ed autonoma, alimentazione vegana o vegetariana. Info. tamara.pan@libero.it”

Assisi. Oriente ed occidente s’incontrano – Scrive Gabriella Lavorgna: “Anche quest’anno Assisi, capitale mondiale della Pace, simbolo della Cristianità ma anche del dialogo ecumenico tra culture e fedi religiose diverse, è cornice di un appuntamento significativo con la programmazione e lo svolgimento della XVII edizione del meeting promosso dal Mandir della Pace…..” – Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2014/08/assisi-dal-26-al-28-settembre-2014.html

In difesa di Daniza – Scrive LAV: “Presentata una relazione tecnica dell’etologo Roberto Marchesini che, speriamo, possa contribuire a far ritirare l’Ordinanza di cattura dell’orsa. “L’orsa Daniza, colpevole di aver respinto un incauto cercatore di funghi, ha agito secondo natura, come agisce una madre in difesa dei propri piccoli. Se la cattura verrà eseguita i piccoli orsetti saranno in pericolo di vita, avendo questi neanche un anno di età. Daniza ha già subito un reinserimento forzato nei boschi del Trentino dalla Slovenia, grazie al progetto ‘Life Ursus’. La Provincia di Trento sta dando prova di grande crudeltà e indifferenza”

Mutazioni climatiche. Le ragioni – Scrive Gabriele La Malfa: “…più volte abbiamo parlato del clima che sta cambiando sul nostro pianeta a partire in particolare dagli anni ‘80. Ne abbiamo parlato anche in termini scientifici, ma settorialmente, preoccupati soprattutto di quello che accadeva e accade sul bacino del nostro Mediterraneo. Abbiamo sempre indicato che la causa scatenante di tutto ciò è il riscaldamento globale del nostro pianeta; riscaldamento attribuibile anche all’attività umana. In questo servizio intendiamo affrontare il tema su una scala geografica più vasta, nel senso di guardare oltre il nostro Mediterraneo, in aree del pianeta lontanissime da noi, ma che comunque riescono ad influenzarci direttamente….” – Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2014/08/le-motivazioni-delle-mutazioni.html

Teste mozze e fake – Scrive G.Q.: “Ci sono persone competenti che affermano che l’esecuzione del giornalista americano è un falso e anch’io lo penso. Innanzitutto usa un coltello corto inadatto allo scopo che è forse di plastica… poi la telecamera ha una interruzione nel momento critico e, secondo me, la scena prosegue con una testa diversa… ecc .Ma quello che è più convincente sono le dichiarazioni della madre alla stampa che dice che suo figlio è un eroe ed è orgogliosa di lui… una madre vera non dice queste cose, anche perché la sua fine è ingloriosa e per una paga da reporter di guerra. Aspettiamo quale disegno ci sia dietro a questo falso mediatico. Dopo Al Qaeda si passa all’ISIS ..”

Relativismo, realtà e dogma – Scrive G. K. Chesterton: “Le verità si trasformano in dogmi nel momento in cui vengono messe in discussione. Pertanto, ogni uomo che esprime un dubbio definisce una religione. E lo scetticismo del nostro tempo non distrugge realmente le credenze, ma anzi le crea, conferendo loro dei limiti e una forma chiara e provocatoria. Un tempo, noi liberali consideravamo il liberalismo semplicemente una verità ovvia. Oggi che è stato messo in discussione, lo consideriamo una vera e propria fede….” – Continua: http://riciclaggiodellamemoria.blogspot.it/2014/08/eretici-gk-chesterton-relativismo.html

Ogni cosa alla fine va a puntino… ciao, Paolo/Saul

……………………

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

“Le malattie si aggravano a causa del proprio stato d’animo” (Hagakure)

Commenti disabilitati

Spiritualità laica – Suonare il free jazz e vivere il free spirit

Ashram di Cisternino

Se non conosci bene la musica puoi suonare il free jazz?

Boh! non lo so, forse! In verità non ho mai avuto un maestro e non ho mai conosciuto un illuminato, si sente? Negli ultimi anni mi è capitato spesso di soggiornare a Cisternino per brevi periodi, mi ospita una amica devota di Osho che vive vicino l’ashram, un po’ per la vicinanza un po’ per curiosità ci vado tutte le sere a sentire suoni musiche e odori. mi piace molto, mi rilassa spesso canto e suono qualche piccolo strumento. mi capita a volte di andare anche in alcune chiese dei paesi vicini, in Abruzzo, a sentire il rosario, mi sembra un mantra bellissimo, capisco pure le parole! Mi stupisce che all’ashram è pieno di giovani, in chiesa tutte donne anziane, boh!?

Mi piace tantissimo andare alle processioni, la statua del santo che incede lenta barcollando tra la folla, il coro delle donne che recitano le preghiere si fonde col suono della banda, più avanti, è la mia musica preferita! Alle case spesso coperte e lumini ai davanzali delle finestre, purtroppo negli ultimi tempi i sacerdoti che officiano il rito usano dei megafoni gracchianti che rovinano l’atmosfera mistica, vaglielo a far capire! qualche anno fa ero un po più selvatico, quando giravo per campagne danzavo in mezzo alle gocce di acqua piovana per liberare nell’aria la mia energia come minuscoli puntini colorati, passando per
le terre del matto, le vette della coscienza, dove tutto entra in magica sintonia con tutto.

La mattina ora quando esco di casa dico ai miei vicini, certe volte mi guardano pure un po preoccupati, grazie cielo grazie sole grazie luna grazie stelle per i doni che ci date! soprattutto grazie luce, Stockhausen compositore tedesco nell’opera “licet” intuisce che la parola luce contiene tre significati metaforici diversi e complementari: l’intelligenza del cosmo la grazia divina i raggi del sole – tutto un universo musicale vive dentro questa cornice di luce.

Ferdinando Renzetti

Commenti disabilitati