Archivio di gennaio 2010

Resoconto brevissimo della Notte senza Tempo di fine 2009 e pensierini di buon auspicio per il 2010

…abbiamo fatto  le tre di mattina, fra  cenetta,  passeggiata, canti e meditazione e cerimonie al Tempio,  parecchie cose  vissute assieme,  tutto bene nel complesso una bellissima nottata con squarci di luna piena  e pioggia,  seguirà un resoconto, spero, intanto leggete i pensierini che hanno lasciato i partecipanti… 12 persone sagge e buone!  (Paolo D’Arpini)

1  La vita è una cosa meravigliosa, ed io sono vivo!

2        Tremula luce fioca, calda, dolce, odore di legno, buono. Occhi ridenti sopra la fiamma traballante, danza, danzante… e l’ombra che nascondendosi risplende il sole illuminando riscalda. L’acqua inumidisce ed ammorbidisce questo legno duro alla terra s’offre…

3        La globalizzazione amorosa. Questi ultimi anni si parla molto di globalizzazione. Per quanto mi riguarda un termine molto bello, nel senso che io lo vedo come tutto il mondo e tutti noi uniti per un mondo migliore. Purtroppo per molti altri invece è l’esatto contrario: disunirci, terrorizzarci e quindi nutrirsi di questo. Io per questo nuovo anno auspico e spero: niente più guerre ed armi, ma amore e fratellanza; niente più banchieri balordi ma cibo e acqua sufficiente per tutti; niente più esperimenti nucleari e falsi vaccini ma solidarietà verso i bisognosi… Ne avrei molti altri ma in breve ed in due parole auspico la globalizzazione amorosa…

4        Questo è stato un anno bellissimo pieno di novità che ho trovato nel mio cuore. Continuerò ancora e sempre ad aprire il mio cuore all’amore, all’amicizia ed al piacere di condividere con gli altri.

5        Buon 2010,  augurando a me ed a noi tutti di realizzare un rapporto o più rapporti pieni di pace vera.  E che questi rapporti divengano fonte di pace, serenità ed amore per gli altri. Auguri anche affinché i potenti cedano le armi e falliscano nei loro complotti, che l’umanità cominci a capire e possa essere liberata!

6        Amen vuol dire “Così sia”  e mi auguro che il nostro cuore sia capace di accogliere con gioia e serenità tutto quello che accade tutte le belle novità e tutte le persone che attraversano il cammino.  Gioia, fede e semplicità mi auguro ed auguro a tutti!

7        Pensiero. Pace amore luce sulla terra, consapevolezza per tutti.

8        Come l’albero ben radicato a terra ed elevato a braccia aperte verso il cielo! Buon anno di luce.

9        Che gli amici ritardatari con l’anno che verrà perdano questa abitudine… in modo che tutti siano più sereni e meno nervosi! Buon anno.

10    La primavera viene, l’estate resta, l’autunno riposa, l’inverno sogna. Tutti congiungiamo insieme nel canto della natura.

11    Vi dedico in questa serata di fine d’anno l’energia d’amore che nutro. Che possiate viverla insieme alle meraviglie della natura, al piacere dei frutti della terra, alla bellezza dei sorrisi condivisi,  pronta a raccogliere l’energia nuova lasciando la paura. Il cuore sa dove andare la mente si libera di ciò di cui non ha bisogno. State qui ora. Auguro pace alla terra.

12    Mi auguro per tutti: calma, quiete, tranquilla serenità.

Aggiungo qui alcune sensazioni di  Angelina che è partita prima degli altri e non è quindi scesa con noi nella valle…

Mi dispiace per essere andata via in quel modo, ma ieri , forse per la Luna piena…, i miei malesseri erano molto più forti del solito, e non erano solo “fisici” (mi sono sentita completamente priva di energie) ma avevo un nodo in gola e una tristezza dentro che non so nemmeno io come ho fatto a non scoppiare in lacrime… L’unica “faccenda” positiva di quello che per l’ennesima volta è successo, è che ho capito che non dipende da te!

Io non sono “allergica” a te, ma al posto…. quella vecchia  Calcata…

Non so come sia  a Canossa, cioè a Calcata nuova, magari lì starei benissimo e mi piacerebbe pure, ma quel borgo antico mi devasta e io non posso sentirmi così male ogni volta che vengo a trovarti, perché vuol dire che c’è qualcosa che non va….

Forse avrei dovuto capirlo da subito, senza attribuire a te la mia “allergia”, invece sono stata “deviata” dalla presenza di altre energie… Infatti, quando hai fatto l’incontro a Roma, all’Arancera di san Sisto, non è successo niente di tutto questo, ci ho pensato dopo!

Ma a dirla tutta, non  sono stata  l’unica a percepire un’energia del posto “strana” perché la stessa sensazione ce l’hanno avuta sia Rosa che Salvatore, e lui mi ha detto che devo lavorare sui piani delle energie sottili, perché sono troppo “trasparente” e quindi “indifesa”.

Mi dispiace, ma ogni volta non può capitare sempre la stessa cosa, perché prima o poi finirò col sentirmi così male che non sarò capace neanche di tornare indietro…

Io spero comunque che con un Giove così spirituale e altruista, si riesca tutti a trasferire, quel “fuoco mistico” che avete acceso nel Tempio, nel proprio “Tempio interiore” e che nessuna pioggia torrenziale possa spegnerlo…

E così mi auguro possa succedere tra noi: non attribuire questo mio comportamento alla tua persona o al nostro rapporto, non c’entriamo nulla io e te. Tu lo dici sempre, tu appartieni al luogo, tu appartieni a “quel luogo” mentre io non gli appartengo affatto…

Sono sicura che troveremo una soluzione anche a questo, in qualche modo….

Comunque, sei un ottimo “padrone di casa”, e come sempre hai creato un’atmosfera molto intima e familiare, e immagino sia stata bella anche la passeggiata come il Rito nella Grotta!

….

Mia rispostina indiretta: “Tutto passa tutto va via tutto comincia ancora una volta ed ogni volta è l’ultima volta ed ogni volta si ricomincia… la vita è un gioco che va giocato un po’ per volta un po’ con tutti… (Gino Paoli, mio alter ego) “

……..

Altro messaggio di Stefano Doria: “..quello passato stanotte con voi è stato per me un fine d’anno “magico”. ottima atmosfera ed energia fin dall\’approccio iniziale con gente conosciuta in quella occasione ed il tutto avvolto da semplicità calore e solidarietà. passeggiata stupenda accompagnata da una generosa luna piena, sosta nella grotta molto suggestiva e riflessiva. il tutto condito con bigliettini, pensieri riflessioni ed auspici verso il vecchio ed il nuovo anno. Ho sentito, percepito in questa esperienza molto amore e condivisione di qualcosa di buono. La ritengo senza dubbio una esperienza da vivere, e sono certo che ne avrò un ottimo ricordo. Un abbraccio affettuoso e un felice anno”.

Commenti disabilitati

Stanley Rowe of Other Voice: “We support the ending of the siege on Gaza…. Life for us = Life for them!”

Gaza March

We have arrived back from the demonstration at Erez Crossing to Gaza. About 1500 people turned up at 11:00am local time and the demonstration lasted for two hours and passed without incident. It was disappointing that we couldn’t link up with internationals coming from Gaza but I’m sure you’re acqainted with the news and understand how that was prevented. There were two good things about it. The first was that it again provides an excellent media opportunity and there were sattelite dishes in abundance. Secondly, it was organised by Palestinians who formed the largest contingent. This is unusual but I suppose they felt safe in participating because any harsh measures usually used against them would have recieved such media coverage that the Israelis would not dare to face the negative publicity.

Staying at the Augusta Victoria Guesthouse in Jerusalem where we live is a man working for the Carter Foundation. He has just returned from Gaza and has told us of what he found there. He actually saw the tunnels and confirms what we already knew, that if you have money, you can obtain absolutely anything. He saw cars and cows coming through! Even fish is imported from Egypt because Gazan fishermen can only go out to sea for three kilometres before being fired on by Israeli gunboats. The waters in this area are contaminated by raw sewage because of the destruction of sewage treatment infrastructurein in Gaza, not only from the bombing a year ago but also a previous bombing operation conducted by Israel a few years ago.

As you know, Egypt, under American instruction, is sinking special metal sheets into the ground in order to block off the tunnels. Our fellow resident told us that in addition, raw sea water is being pumped into the soil/sand around the tunnels to induce their collapse. This will agravate what it is already a major ecological crisis. Abstraction of water from the Gaza aquifer has been so great over the years that the water-table has lowered, thus contaminating the water and rendering it saline. According to an eminent hydrologist with whom we had a meeting recently, this is irrecoverable and the aquifer is now useless. It was a major reason for the evacuation of the Gaza settlements some years ago whose heavilly water dependant agricultural operations were unsustainable. The Gaza acquifer is also polluted with effluent because of the afor mentioned destruction of infrastructure.

Our neighbour described how his host in Gaza diluted mains water with collected rainwater when he showered, because if you don’t, you feel the same after a shower as you do after towelling off after a dip in the sea. The long term health implications are of course awful. For the Egyptians to now pump substantial amounts of sea water into the area can only make a serious situation worse.

Coincidentally my colleage was told by a very articulate man on the bus when we had returned that there is an extremely high incidence of kidney failure in Gaza. This would be directly attributed to ingestion of saline water.

Three weeks ago we visited Sderot, a town which has taken the brunt of Qassam rocket attacks and we saw the shelters which provide protection for its residents. We were hosted by members of a group called ‘Other Voice’ who are by no means representative of the majority of the residents of Sderot, but who want to continue and strengthen the contacts with the people of Gaza with whom they once had very friendly trading and personal relations. They still maintain regular contact by phone. Here is their message:

We, residents of the Sderot/surrounding Gaza region, wish to live with peace and quiet. Our neighbors in Gaza, wish to live with peace in quiet. Life for them = Life for us! We, members of Other Voice, call for an end to the siege, an end to the collective punishment, that is harming innocent people. We call for the co-creation of good neighborly relations, that are built on mutual respect and non violence.

Life for us = Life for them!

Visit our website – www.othervoice. org – and share your support for ending the siege on Gaza.

Stanley Rowe – 31 dicembre 2009

Commenti disabilitati