Archivio di novembre 2009

Calcata: 2009/2010 – “Il Sole Invitto” al Circolo Vegetariano VV.TT. ed al Centro Visite del Parco del Treja – Eventi in programma dall’8 dicembre 2009 al 6 gennaio 2010

Eventi Paolo D'Arpini 21 novembre 2009

Come avviene da alcuni anni Il Circolo Vegetariano VV.TT e l’Associazione APAI promuovono una manifestazione culturale per il periodo natalizio a partire dal 8 dicembre 2009 sino al 6 gennaio 2010.

La manifestazione denominata “Il Sole Invitto” prevede una mostra d’arte sul tema del Natale e del Solstizio invernale da tenersi a centro Visite del Parco del Treja in Calcata. Detta mostra vedrà coinvolti i bambini della Scuola Comunale Elementare di Calcata e diversi artisti di Calcata e dell’associazione APAI e resterà aperta per tutto il periodo menzionato. Inoltre è previsto un calendario di eventi che qui sotto riproduciamo. 

Programma generale:

8 dicembre 2009 – h. 16.00 – Al centro Visite del Parco del Treja al Centro Storico di Calcata, inaugurazione della collettiva d’arte “Il Sole Invitto”. Partecipano vari artisti di Calcata, coordinamento artistico a cura di Laura Lucibello dell’associazione APAI,  compresi i disegni dei bimbi della Scuola Elementare di Calcata. Incontro e dialogo con il pubblico. Inaugurazione ufficiale della Manifestazione “Il Sole Invitto” con le canzoni e le poesie di Angela Marrone e Franco Tonnarini.  Partecipano: Gianni Di Giovanni, presidente del Parco del Treja, Leonello Sestili, Paolo D’Arpini, Laura Lucibello, Enrico Valbonesi.

13 dicembre – Al Centro Visite. Festeggiamenti per Santa Lucia, protettrice dell’intelligenza umana. 

h. 16.00  -   presentazione riviste e pubblicazioni in sintonia e  incontro dialogo:  “Le lampade sono diverse la luce è la stessa”.

20 dicembre – Al centro Visite. Solstizio d’inverno. h. 16.00 -  Presentazione dei programmi per il prossimo anno. Incontro per parlare del significato del Solstizio Invernale.

24 dicembre – h. 19.00 – Al Circolo Vegetariano in Via del Fontanile: “Natale dei senza famiglia” ognuno è invitato a portare cibo vegetariano e dolci, convivio al lume di candela, poesie e meditazione natalizia.

31 dicembre  – “La notte senza tempo” – Tradizionale passeggiata notturna di fine anno in qualsiasi condizione atmosferica.  h. 17 – Appuntamento al Circolo Vegetariano VV.TT. per la raccolta di arbusti per il fuoco e preparazione del Tempio. h. 20 – Cena conviviale al Circolo con le vivande vegetariane da ognuno portate. Scrittura dei pensierini di buona volontà. h. 22 – Partenza nella notte buia, vagando nella valle del Treja.  h. 00 – Senza appuntamento davanti al fuoco acceso nel Tempio della Spiritualità della Natura, cerimonia di buon augurio per il nuovo anno e meditazione.

6 gennaio 2010 – Chiusura de “Il Sole Invitto” con fantasia estemporanea sull’Epifania. La mattina alle h. 11.00, partenza dal Circolo Vegetariano, passeggiata nella Valle del Treja per la “Befana degli Animali”, portare pan secco ed altro da distribuire agli abitanti selvatici della valle.  Il primo pomeriggio, in collaborazione  con la Scuola Elementare,  i bambini di Calcata cantano  alla Befana e ricevono piccoli doni nella Piazza Umberto I° al Centro Storico di Calcata.

Organizzazione generale: Paolo D’Arpini. 0761-587200 – circolo.vegetariano@libero.it

Coordinamento Mostra: Laura Lucibello – 333.5994451 – info.apai@virgilio.it

“Il Sole Invitto” ottiene il patrocinio morale della Provincia di Viterbo, del Parco Valle del Treja, del Comune e  del Centro Diurno Polivalente di Calcata.

Commenti disabilitati

Le “maledizioni” di Alex Zanotelli contro i “privatizzatori” dell’acqua bene comune e necessario alla vita – Con petizione da firmare e far firmare…

 Appello per “Sorella Acqua”

Acqua privatizzata, mi scrive Sabine Eck, di cui ricorderete gli articoli sull’acqua e sul sale pubblicati  sul sito del Circolo Vegetariano VV.TT., per invitarmi a firmare la petizione di Alex Zanotelli contro la privatizzazione dell’acqua. Ovviamente sono d’accordo… e pubblico qui di seguito  il testo che Alex ha scritto il 19 u.s. da Napoli.

Mi permetto solo di aggiungere alle Categorie sotto menzionate, a cui l’appello è rivolto,   comprendendovi anche le  “COMUNITA’  LAICHE”  con preghiera di unire tutte le forze morali e spirituali e sociali a difesa di un bene comune, indipendentemente dal credo o affiliazione politica.

Paolo D’Arpini

…………….

“MALEDETTI PRIVATIZZARI….!”

Non posso usare altra espressione per coloro che hanno votato per la privatizzazione dell’acqua, che quella usata da Gesù nel Vangelo di Luca, nei confronti dei ricchi: ”Maledetti voi ricchi….!”

Maledetti coloro che hanno votato per la mercificazione dell’acqua .

Noi continueremo a gridare che l’acqua è vita, l’acqua è sacra, l’acqua è diritto fondamentale umano.

E’ la più clamorosa sconfitta della politica. E’ la stravittoria dei potentati economico-finanziari, delle lobby internazionali. E’ la vittoria della politica delle privatizzazioni, degli affari, del business.

A farne le spese è “sorella acqua”, oggi il bene più prezioso dell’umanità, che andrà sempre più scarseggiando, sia per i cambiamenti climatici, sia per l’aumento demografico. Quella della privatizzazione dell’acqua è una scelta che sarà pagata a caro prezzo dalle classi deboli di questo paese( bollette del 30-40% in più, come minimo),ma soprattutto dagli impoveriti del mondo. Se oggi 50 milioni  all’anno muoiono per fame e malattie connesse, domani 100 milioni moriranno di sete. Chi dei tre miliardi che vivono oggi con meno di due dollari al giorno, potrà pagarsi l’acqua? “

Noi siamo per la vita, per l’acqua che è vita, fonte di vita. E siamo sicuri che la loro è solo una vittoria di Pirro. Per questo chiediamo a tutti di trasformare questa ‘sconfitta’ in un rinnovato impegno per l’acqua, per la vita , per la democrazia. Siamo sicuri che questo voto parlamentare sarà un “boomerang” per chi l’ha votato.

Il nostro è un appello prima di tutto ai cittadini, a ogni uomo e donna di buona volontà .Dobbiamo ripartire dal basso, dalla gente comune, dai Comuni.

Per questo chiediamo:

 

AI  CITTADINI  di

-protestare contro il decreto Ronchi , inviando e -mail ai propri parlamentari;

-creare  gruppi in difesa dell’acqua localmente come a livello regionale;

-costituirsi in cooperative per la gestione della propria acqua.

 

AI  COMUNI   di

-indire consigli comunali monotematici in difesa dell’acqua;

-dichiarare l’acqua bene comune,’ privo di rilevanza economica’;

 -fare la scelta dell’AZIENDA PUBBLICA SPECIALE.

 LA NUOVA LEGGE NON IMPEDISCE CHE I COMUNI SCELGANO LA VIA DEL TOTALMENTE PUBBLICO, DELL’AZIENDA SPECIALE, DELLE COSIDETTE MUNICIPALIZZATE .

 

AGLI  ATO

-ai 64 ATO( Ambiti territoriali ottimali), oggi affidati a Spa a totale capitale pubblico, di trasformarsi in Aziende Speciali, gestite con la partecipazione dei cittadini.

 

ALLE REGIONI  di

-impugnare la costituzionalità della nuova legge come ha fatto la Regione Puglia;

-varare leggi regionali sulla gestione pubblica dell’acqua.

 

AI   SINDACATI di

-pronunciarsi sulla privatizzazione dell’acqua;

-mobilitarsi e mobilitare i cittadini contro la mercificazione dell’acqua.

 

AI  VESCOVI  ITALIANI  di

-proclamare l’acqua un diritto fondamentale umano sulla scia della recente enciclica di Benedetto XVI, dove si parla dell’”accesso all’acqua come diritto universale di tutti gli esseri umani, senza distinzioni o discriminazioni”(27) 

-protestare  come CEI (Conferenza Episcopale Italiana) contro il decreto Ronchi .

 

ALLE COMUNITA’ CRISTIANE  di

 -informare i propri fedeli sulla questione acqua;

- organizzarsi  in difesa dell’acqua.

 

AI Partiti di 

- esprimere a chiare lettere la propria posizione sulla gestione dell’ acqua;

-farsi promotori di una discussione parlamentare sulla Legge di  iniziativa popolare contro la privatizzazione dell’acqua, firmata da oltre 400.000 cittadini.

L’acqua è l’oro blu del XXI secolo. Insieme all’aria , l’acqua è il bene più prezioso dell’umanità. Vogliamo gridare oggi più che mai quello che abbiamo urlato in tante piazze e teatri di questo paese : “L’aria e l’acqua sono in assoluto i beni fondamentali ed indispensabili per la vita di tutti gli esseri viventi e ne diventano fin dalla nascita diritti naturali intoccabili- sono parole dell’arcivescovo emerito di Messina, G. Marra. L’acqua appartiene a tutti e a nessuno può essere concesso di appropriarsene per trarne illecito profitto,e pertanto si chiede che rimanga gestita esclusivamente dai Comuni organizzati in società pubbliche, che hanno da sempre il dovere di garantirne la distribuzione al costo più basso possibile.”                                                                      

 Alex   Zanotelli

….

Firmate, fate firmare, inoltrate e stampate questa lettera di Alex Zanotelli.

Chi vuole aderire alla Lettera di Zanotelli scriva un’email all’indirizzo: beni_comuni@libero.it  

con la scritta: aderisco.

……

Altri articoli sullo stesso tema:

http://www.circolovegetarianocalcata.it/?s=acqua+bene+comune

Commenti disabilitati

Lama Zopa Rinpoche: “..in Nepal, per due giorni a partire dal 24 novembre, verranno uccisi circa 500.000 animali (durante il Gaddi mai animal sacrifice festival, che ricorre ogni 5 anni)”

Ricevo questa lettera del Lama Zopa Rinpoche, inviatami da Nives Gobbo e da Silvia Francescon con la seguente annotazione: “..manda a  Paolo D’Arpini questa lettera a cui chiederei di divulgarla al suo network il più possibile”.

………..

Lettera da Lama Zopa Rinpoce  (Pomaia)

Cari direttori dei Centri, studenti e amici, forse siete già a conoscenza della notizia che in Nepal, per due giorni a partire dal 24 novembre, verranno uccisi circa 500.000 animali (durante il Gaddi mai animal sacrifice festival, che ricorre ogni 5 anni)

 

Il Buddha-boy ha scritto agli organizzatori chiedendo di non effettuare tale sacrificio, ma la sua richiesta è stata respinta.

Si tratta di una festa [di una setta] hindu e il Buddha-boy adesso sta progettando di recarvisi personalmente e fermare il tutto. Penso che se un individuo non ha poteri speciali da mostrare, non sarà ascoltato dalla gente. Si tratta di una grande religione, non con cento o mille, ma milioni di seguaci. Adesso sembra che ci sia un problema per il Nepal come il problema delle scarpe e gli hindu a Pashupati. Adesso, non importa se sia vero o no, penseranno che sono i buddhisti a creare i problemi.

Secondo le mie osservazioni, il Buddha-boy non sarà in grado di fermarli.

Forse qualche associazione per i diritti degli animali sarà in grado di dare un aiuto, ma non è sicuro. Se organizzazioni occidentali e persone come i Premi Nobel per la Pace (laureati) lo chiederanno, forse potranno essere di aiuto, ma dovranno essere in molti.

Sarà buona cosa leggere 100 volte il Sutra della Luce Dorata e per questo ho chiesto a Kopan di mandare alcuni monaci a leggere il sutra allo stupa e di fare intense preghiere affinché non avvenga il sacrificio, di dedicare in questo senso e ovviamente dedicare per la pace nel mondo.

Potete trovare il sutra nelle varie lingue in

www.fpmt.org/teacherszopa/advise/goldenlight.asp

[In particolare, in italiano, lo potete scaricare da www.iltk.it dal link download]

Vorrei chiedere ai Centri e agli studenti, per un veloce successo dello scopo, affinché il sacrificio non avvenga, di leggere il Sutra della Luce Dorata e recitare la Preghiera di Padmasambhava per rimuovere gli ostacoli.

Dobbiamo fare questo molto rapidamente, perché il sacrificio avverrà il 24 novembre.

Potete trovare la preghiera di Padmasambhava … [ qui allegata in fondo alla lettera].

Per favore recitate quanto potete del Sutra della Luce Dorata e della preghiera di Padmasambhava per rimuovere gli ostacoli e una veloce realizzazione dello scopo.

Con molto amore e preghiere.

Lama Zopa

………..

Preghiera a Guru Rinpoce per eliminare gli ostacoli dal Sentiero:

O Guru prezioso, incarnazione di tutti i buddha dei tre tempi;

Grande beatitudine, Signore di tutte le realizzazioni;

Potere irato, che elimina tutti gli ostacoli e sottomette i demoni,

Ti prego, concedi le tue benedizioni.

Ti prego, rimuovi gli ostacoli esterni, interni e segreti e

Concedi le tue benedizioni affinché i desideri possano essere spontaneamente esauditi.

dü sum sang ghie gu ru rin po ce

ngö drub cün dag de ua cen pöi sciab

bar ce cün sel dü dül drag po tsel

söl ua deb so gin ghyi lab tu söl

ci nang sang ue bar ce sci ua dang §

sam pa lhün ghyi drub par gin ghyi lo 

 news@iltk.it

Commenti disabilitati

I Ching Mensile – Esagramma N. 2 Kun – Il Ricettivo (La Terra) – Dal 22 novembre al 21 dicembre

Lunario Paolo D'Arpini 20 novembre 2009

Sotto c’è il trigramma Kun e sopra c’è il trigramma Kun – Tutte le linee sono spezzate.

La sentenza.

Il ricettivo opera sublime riuscita,

propizio per la perseveranza di una cavalla.

Se il nobile ha qualcosa da imprendere

e vuole procedere si smarrisce;

se invece segue, trova una guida.

Propizio è trovare amici nell’Occidente e nel Meridione,

rinunciare ad amici nell’Oriente e nel Settentrione.

Tranquilla perseveranza reca salute.

Commento alla decisione.

Perfetta è invero la sublimità del Ricettivo. Tutti gli esseri gli devono la loro nascita, poiché con dedizione accoglie il Celeste.

Spiegazione. La grandezza del Ricettivo è definita “perfetta”. Perfetto è ciò che raggiunge il modello è quindi implicita la dipendenza dal Creativo.  Il Creativo è ciò che genera perché da lì proviene l’anima. Il Ricettivo è ciò che partorisce, ciò che accoglie in sé il seme Celeste e conferisce agli esseri la loro struttura corporea.

Una cavalla appartiene al genere della terra,

essa corre sulla terra, senza limite.

Tenero, devoto, propizio per perseveranza:

così il nobile ha una direzione per il suo cammino.

Il Ricettivo è rappresentato dalla cavalla (unione di forza e dedizione) che corre sulla terra. Dolcezza e dedizione non devono escludere la forza , poiché questa è necessaria al Ricettivo per aiutare il Creativo.

Precedere arreca smarrimento perché si perde la strada.

Seguire in dedizione, così si ottiene la posizione durevole.

Nell’occidente e nel meridione si ottengono amici.

Nell’oriente e nel settentrione bisogna rinunciare ad amici,

così da ottenere  alla fine salute.

Se il Ricettivo (la Mente) volesse spingersi avanti di sua iniziativa devierebbe dalla sua indole naturale e smarrirebbe la via. Seguendo invece con dedizione il Creativo (lo Spirito), arriva alla durevole posizione che gli compete. In occidente e meridione secondo l’ordinamento del Re Wen stanno le figlie. Mentre in oriente e settentrione stanno i figli. In seguito alla rinuncia di amici Kun  resta da sola (la Terra è femminile).  Ma ciò è bene perché il Femminile deve stare da solo con il Maschile. Infatti la Terra deve stare sola con il Cielo. Il funzionario deve servire solo il sovrano. La moglie dedicarsi solo al marito.

L’immagine.

Lo stato della Terra è l’accogliente dedizione.

Così il nobile sorregge con l’ampiezza della sua natura

il mondo  esterno.

 

Spiegazione. La Terra compie le cose per mezzo della forma, perciò di essa si dice “stato”. Così anche l’uomo nobile deve possedere ampiezza di vedute, forza interiore, carattere compatto per essere in grado di sopportare il mondo senza subirne gli influssi.

Commento al sei al quinto posto:

“Veste inferiore gialla reca sublime salute: la bellezza è interiore”

La bellezza è nascosta e non viene esibita. Il giallo è il colore del mezzo e della misura. La misura interiore che agisce verso l’esterno porta equilibrio in ogni manifestazione. La serietà, la sollecitudine e la modestia sono le qualità che si addicono al Ricettivo. Solo la verità crea la serietà, solo la serietà rende possibile la verità.

Commenti disabilitati

“Il male delle pale… e dei pannelli” – Danni causati all’ambiente ed alla salute dall’eolico pesante e dal fotovoltaico selvaggio… Mentre alla televisione impazzano i proclami consumisti e la pubblicità ingannevole

Caro Paolo.

Ti ho cercato una cosa che avevo scritto sul consumismo e sui danni all’ambiente  per alcune  nuove tecnologie distruttive vedi se può essere utile; non vorrei “scocciare” con troppe informazioni. Domani  inserisco sul mio profilo di Facebook  quel tuo bellissimo articolo sulle pale eoliche che rendono matte le persone….  Mio Dio, ne sentii parlare anni fa in un documentario tedesco! Sembra inoltre che questi mostri, spesso precipitino perché non reggono i forti venti che si creano in situazioni metereologiche particolari, danneggiando persone e case, se non peggio! Oltretutto fanno schifo a vedersi e rovinano l’idillio del paesaggio pulito. Possibile che dobbiamo riempire sempre tutto con delle schifezze? Cominciamo a toglierle di mezzo invece… ecco un esempio di quello che intendevo Paolo. Ti abbraccio e ti auguro buona giornata.

 Boicottare i prodotti industriali  e perché… 

Stacchiamoci dalla TV, dal lavaggio del cervello della pubblicità, dal consumismo cieco e iniziamo a pensare! Solo così potremo uscire dai negozi con il cuore ancora intatto nel petto!

I nostri soldi possono alimentare o no sfruttamenti d’ogni genere; dei bambini, dei lavoratori, degli animali, della nostra salute, dei paradisi fiscali, delle mafie, dell’ambiente, delle specie protette…insomma di tutto!

Non restiamo inermi davanti alla tv a farci venire le depressioni, per le catastrofi nel mondo!

E’ GIUNTA L’ORA DI CAPIRE CHE MOLTE DI QUESTE TRAGEDIE, LE POSSIAMO EVITARE PROPRIO NOI, SINGOLI CONSUMATORI!

Aggiungo una nota che a mio avviso reputo importante:
da quando ho iniziato a scegliere più consapevolmente i vari prodotti nei supermercati, quindi eliminando molti  marchingegni e prodotti inquinanti da boicottare, sono indotta a provare cose nuove e più salutari; ecco perché una scelta più consapevole diventa anche divertente! Si assaggiano cose nuove, interessanti e si varia il menù. Non sono più portata a scegliere gli stessi articoli pubblicizzati per tutta la vita, ma sperimento, mi informo e scopro tante cose nuove! Oltre ai meravigliosi alimenti anche più saporiti e meno artefatti nel gusto, riesco a conoscere e scegliere meglio i detersivi, come ad esempio il sapone per piatti biodegradabile e non testato sugli animali. Da quando lo uso, non ho più le mani secche pieni di spacchi nella pelle, mi dura il doppio di quello super marcato e so di fare bene non solo alla mia stessa “pellaccia”!

Elke Colangelo

…………

Ed ora  passiamo al  fotovoltaico selvaggio:

Da diversi mesi, la segreteria nazionale del Movimento “Stop al Consumo di Territorio” è quotidianamente raggiunta da messaggi che riguardano la nascita di progetti di grandi e medio/grandi impianti per l’energia alternativa. Dal Piemonte alla Sicilia, passando per ognuna delle Regioni intermedie.

In ciascuno di questi “casi”, il progetto specifico riguarda lo sfruttamento dell’energia solare attraverso la tecnologia del fotovoltaico; non stiamo parlando di semplici “pannelli” isolati ma di autentici “campi”, termine ormai diffuso e quasi alla moda tra amministratori e uomini d’affari (travestiti da esseri sensibili alla piena sostenibilità del genere umano …).

Già in Settembre l’assemblea allargata del nostro Movimento aveva discusso del fenomeno e definito alcune priorità che, ora, il rapido decollare di questa enorme voglia di coniugare la produzione di energia dolce (positivamente) con un ulteriore consumo/spreco di terreni fertili, rende assolutamente urgente venga trasformato in azione.

Insomma: non possiamo indugiare oltre. 

Ed è per questo che chiediamo a tutti i nostri aderenti un parere su questa nostra idea: avviare una specifica campagna di sensibilizzazione contro il pericolo che la logica del fotovoltaico aggredisca e divori ulteriore spazio libero, all’interno della nostra più ampia e generale (nonché generosa …) campagna/battaglia per fermare il consumo di suolo/territorio. La “campagna nella campagna” potrebbe avere questa semplice scaletta: 

La preparazione di un documento specifico/richiesta che sarà cura di ogni aderente locale recapitare al proprio Comune;

La preparazione di un fac-simile di OdG da sottoporre all’approvazione dei consigli comunali;

Uno spazio dedicato alla “campagna nella campagna” sul nostro sito nazionale;

Tanta (tanta …) buona comunicazione nei confronti degli Enti Locali e dei media (nazionali e locali). Apriamo un “dibattito culturale” in tutto il Paese !

Vi ricordiamo che in alcuni Comuni (ad esempio Carmagnola, in provincia di Torino) sono state approvate delibere che vanno nel nostro senso, cioè esprimono parere negativo alla realizzazione di impianti fotovoltaici a terra (anche se si limitano ad indicare terreni agricoli con classe agronomica di prima e seconda categoria) e propongono alle società proponenti progetti alternativi in aree a destinazione produttiva o su! i tetti delle abitazioni/capannoni. 

Se nei vostri Comuni esistono già delibere simili, siete pregati di farcele avere in copia. Tutte le vostre idee in merito e tutte le testimonianze specifiche, le potete trasmettere come sempre ad info@stopalconsumoditerritorio.it 

Vi attendiamo !

Per la Segreteria del Movimento Stop al Consumo di Territorio:

Domenico Finiguerra, Dario Milano, Alessandro Mortarino, Gino Scarsi

Commenti disabilitati