Qualcuno la chiama “Libertà”, economia ecologica, Trump invoca la pace ma arma la guerra, empatia e compassione…

Il Giornaletto di Saul del 29 aprile 2025 – Qualcuno la chiama “Libertà”, economia ecologica, Trump invoca la pace ma arma la guerra, empatia e compassione…

Care, cari, come un giovane leone che viene scacciato dal branco in cui è nato, quando ha raggiunto l’età matura. Poi, dopo un periodo di girovagare senza scopo, in cui si aggrega ad altri leoni nella sua stessa condizione, la natura lo spinge a sfidare il vecchio capo di un branco, usurpare il suo posto ed appropriarsi delle femmine, generare una propria prole ed il ciclo si ripete… (Paolo D’Arpini) – Continua: https://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2025/04/qualcuno-la-chiama-liberta.html

Notizie in circolazione – La Festa dei Precursori is over, il 28 mattina gli ultimi ospiti sono tornati alle loro case. Abbiamo dovuto riassettare la nostra casa e iniziare a raccogliere foto e interventi sui temi trattati. Caterina sta assemblando il materiale e domani scriverà un resoconto che uscirà sul Giornaletto di dopodomani…

Proposizione per una economia ecologica… – La continuità della nostra società, in quanto specie, richiede una chiave evolutiva, una visione globale, per mezzo della quale aprire la nostra mente alla consapevolezza di condividere con l’intero pianeta l’esperienza vita. Questa visione corrisponde all”ecologia del profondo… – Continua: https://www.lteconomy.it/bloglte/profilegrid_blogs/proposizione-per-una-economia-ecologica-4/

Nota – Ne consegue che l’economia umana può e deve tener conto dell’ecologia per avviare un progresso naturale ed etico che non si contrapponga alla vita…

Trump invoca la pace ma arma la guerra! – Trump in vaticano ha discusso, a latere dei funerali del Papa (cosa veramente riprorevole), con gli alleati europei la creazione di un sistema di sicurezza europeo come uno dei punti di un futuro accordo di pace tra Russia e Ucraina… – Continua: https://paolodarpini.blogspot.com/2025/04/tromb-donaldo-invoca-la-pace-ma-arma-la.html

Nota – Intanto gli Stati Uniti continuano a spedire rinforzi all’Ucraina: un aereo merci ieri è arrivato in Polonia da Chicago carico di armi e munizioni americane per zelensky…

Commento di V.Z.: “Gli U$A, che hanno collezionato 230 anni di guerra dalla loro fondazione, sono la maggiore minaccia mondiale contro la pace. Probabilmente i cambiamenti futuri verranno non dai nostri cabarettistici partiti politici di un occidente spompato, ma dai mutamenti degli equilibri planetari, con rapporti di forza in continua evoluzione…”

Commento di A.F.: “…la nostra sfortunata penisola è occupata da decine di migliaia di militari stranieri e da 120 basi NATO palesi (e 20 nascoste, su un totale di 900 basi in tutto il mondo) che ci costano -dopo la promessa della meloni di spendere almeno il 2 % del PIL nazionale per la “difesa”- parecchi miliardi di euro, e poi dicono che non ci sono soldi per la sanità, per l’istruzione, per la viabilità, per le infrastrutture, ecc. Al confine dovrebbero mettere la scritta “manicomio”…”

Empatia e compassione… – Nell’analisi psicologica, secondo me, occorre tener presente che la comprensione degli stati psichici esaminati nell’individuo “osservato” necessitano di una buona dose di commistione ed empatia, lo psicologo o psicoterapeuta deve essere anche un po’ “intrigante e speculativo”. Quel che è in noi è anche nell’altro, altrimenti non potremmo riconoscerlo e chi rappresenta questa categoria dovrebbe rispettare per primo i principi di cui si fa garante… – Continua: https://riciclaggiodellamemoria.blogspot.com/2015/04/psico-spiritualita-empatia-e-compassione.html

Nota – Queste riflessioni sono una integrazione al discorso sul come superare le “tendenze innate” senza cadere vittime di nuove “tendenze correttive”…

Ciao, Paolo/Saul

Il Vaso di Pandora. La retromarcia di Trump con la Cina, Con Stefano Orsi e Giacomo Gabellini: https://www.youtube.com/watch?v=OfCCt7DNB7Q

Dietro il sipario. Denazificare l’Ucraina per denazificare l’Europa: https://www.youtube.com/watch?v=aafE0VjNg54

………………………………..

Pensieri poetici del dopo Giornaletto:

“Adoriamo coltivando nove campi. Dieta. Erbe. Abbigliamento. Recitazione. Movimento. Meditazione. Creatività. Insegnamento. Ma soprattutto: Compassione!” (Deng Ming Dao)

“L’assoluto non può essere compreso; qualsiasi cosa tu comprenda, non sei quello…” (Nisargadatta Maharaj)

I commenti sono disabilitati.