Archivio di marzo 2021

Turchia. Il 6 aprile von der Leyen da Erdogan per nuovi accordi…

“Martedì 6 aprile 2021, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen si recheranno in Turchia per un incontro con il presidente Erdogan”. Lo annuncia su Twitter il portavoce di Michel.

La delegazione va da Erdogan per definire nuovi accordi, il governo turco ha espresso soddisfazione per la posizione del Consiglio UE del 25 marzo scorso.

I tre paragrafi che seguono indicano quali saranno i temi in discussione, di seguito tutti i punti relativi alla Turchia del comunicato finale del Consiglio Europeo del 25 marzo.

a) per quanto riguarda la cooperazione economica, invitiamo la Commissione a intensificare i colloqui con la Turchia per affrontare le difficoltà attualmente incontrate nell’attuazione dell’unione doganale, garantendone l’effettiva applicazione a tutti gli Stati membri, e invitiamo parallelamente il Consiglio a lavorare su un mandato per la modernizzazione dell’unione doganale. Tale mandato può essere adottato dal Consiglio, fatti salvi ulteriori orientamenti del Consiglio europeo;

b) siamo pronti ad avviare dialoghi ad alto livello con la Turchia su questioni di interesse reciproco, quali la salute pubblica, il clima e la lotta al terrorismo, nonché su questioni regionali;

c) invitiamo la Commissione a esaminare modi per rafforzare la cooperazione con la Turchia in materia di contatti interpersonali e mobilità.

Di seguito il testo integrale degli 11 punti del comunicato del Consiglio Europeo del 25 marzo 2021 relativi ai rapporti con la Turchia

MEDITERRANEO ORIENTALE

9. Abbiamo tenuto una discussione sulla situazione nel Mediterraneo orientale e sulle relazioni dell’Unione europea con la Turchia e accogliamo con favore la comunicazione congiunta “Stato delle relazioni politiche, economiche e commerciali tra l’UE e la Turchia”, elaborata dall’alto rappresentante e dalla Commissione su richiesta del Consiglio europeo del dicembre 2020.

10. Ricordiamo l’interesse strategico dell’Unione europea ad avere un contesto stabile e sicuro nel Mediterraneo orientale e sviluppare relazioni di cooperazione reciprocamente vantaggiose con la Turchia. Accogliamo con favore il recente allentamento delle tensioni nel Mediterraneo orientale grazie all’interruzione delle attività illegali di trivellazione, alla ripresa dei colloqui bilaterali tra Grecia e Turchia e ai prossimi colloqui sulla questione cipriota sotto l’egida delle Nazioni Unite.

11. A condizione che prosegua l’attuale allentamento delle tensioni e che la Turchia dialoghi in modo costruttivo, e ferme restando le condizionalità stabilite in precedenti conclusioni del Consiglio europeo, al fine di rafforzare ulteriormente la dinamica più positiva registrata di recente l’Unione europea è pronta a dialogare con la Turchia in modo graduale, proporzionato e reversibile per intensificare la cooperazione in una serie di settori di interesse comune e adottare ulteriori decisioni nella riunione del Consiglio europeo di giugno:

a) per quanto riguarda la cooperazione economica, invitiamo la Commissione a intensificare i colloqui con la Turchia per affrontare le difficoltà attualmente incontrate nell’attuazione dell’unione doganale, garantendone l’effettiva applicazione a tutti gli Stati membri, e invitiamo parallelamente il Consiglio a lavorare su un mandato per la modernizzazione dell’unione doganale. Tale mandato può essere adottato dal Consiglio, fatti salvi ulteriori orientamenti del Consiglio europeo;

b) siamo pronti ad avviare dialoghi ad alto livello con la Turchia su questioni di interesse reciproco, quali la salute pubblica, il clima e la lotta al terrorismo, nonché su questioni regionali;

c) invitiamo la Commissione a esaminare modi per rafforzare la cooperazione con la Turchia in materia di contatti interpersonali e mobilità.

12. Invitiamo la Turchia ad astenersi da nuove provocazioni o azioni unilaterali in violazione del diritto internazionale. Tenendo conto della comunicazione congiunta, ribadiamo la determinazione dell’Unione europea, in caso ciò avvenga, a utilizzare gli strumenti e le opzioni a sua disposizione per difendere gli interessi suoi e dei suoi Stati membri e sostenere la stabilità regionale.

13. Apprezziamo il fatto che la Turchia accolga circa quattro milioni di rifugiati siriani e concordiamo di portare avanti l’assistenza dell’Unione europea ai rifugiati e alle comunità di accoglienza. Invitiamo la Commissione a presentare al Consiglio una proposta per il proseguimento dei finanziamenti a favore dei rifugiati siriani in Turchia, Giordania, Libano e in altre parti della regione.

14. Per quanto riguarda la gestione della migrazione, nel quadro della più ampia strategia dell’UE che comprende tutte le rotte migratorie, dovrebbe essere rafforzata la cooperazione con la Turchia in particolare in settori quali la protezione delle frontiere, la lotta contro la migrazione illegale e il ritorno in Turchia dei migranti irregolari e dei richiedenti asilo respinti, conformemente alla dichiarazione UE-Turchia, applicata in modo non discriminatorio.

15. Ricordiamo le precedenti conclusioni del Consiglio europeo e manteniamo il nostro pieno impegno a favore di una soluzione globale della questione cipriota, conformemente alle pertinenti risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite (in particolare le risoluzioni 550, 789 e 1251). Attendiamo con interesse la ripresa dei negoziati sotto l’egida delle Nazioni Unite, ai quali l’Unione europea parteciperà in qualità di osservatore e nei quali svolgerà un ruolo attivo di sostegno ai negoziati, anche nominando un rappresentante presso la missione di buoni uffici delle Nazioni Unite.

16. Lo Stato di diritto e i diritti fondamentali rimangono una preoccupazione fondamentale. Gli attacchi ai partiti politici e ai media e altre recenti decisioni rappresentano significative battute d’arresto per i diritti umani e sono in contrasto con gli obblighi della Turchia di rispettare la democrazia, lo Stato di diritto e i diritti delle donne. Il dialogo su tali questioni rimane parte integrante della relazione tra l’UE e la Turchia.

17. In linea con l’interesse comune dell’UE e della Turchia alla pace e alla stabilità nel loro contesto, ci attendiamo che la Turchia e tutti gli attori diano un contributo positivo alla soluzione di crisi regionali come quelle in Libia, Siria e nel Caucaso meridionale… (Continua)

(Notizie a cura di Marco Palombo)

Commenti disabilitati

Far la pace con la Terra, Pasqua: senza stragi di sangue, salvare gli alberi per salvare la vita, la “sanità” e la “rana bollita”, la verità rivelata in 40 versi…

Il Giornaletto di Saul del 29 marzo 2021 – Far la pace con la Terra, Pasqua: senza stragi di sangue, salvare gli alberi per salvare la vita, la “sanità” e la “rana bollita”, la verità rivelata in 40 versi…

Care, cari, la nonviolenza non può essere una professione, come quella praticata da certi bioregionalisti d’oltre oceano, propensi a cantare la natura e gli animali, contemporaneamente andando nei parchi a caccia, senza curarsi delle distruzioni e avvelenamenti della terra da parte dei loro stessi governi. Purtroppo l’ipocrisia piace al sistema, le belle prediche trovano spazi sui media, il bioregionalismo “geografico” viene esaltato persino su wikipedia, mentre il “vero” bioregionalismo, quello pratico del vivere in sintonia nel luogo in cui si vive, vi trova poco spazio… – Continua con testo bilingue: https://bioregionalismo.blogspot.com/2021/03/bioregionalism-nonviolence-and-making.html

Sosteniamo la lotta dei contadini indiani – Scrive Marinella Correggia: “Milioni di contadini indiani lottano contro l’introduzione di leggi che rendono il loro lavoro ancora più difficile, https://www.youtube.com/watch?v=qG_w0TP78gA, una lotta vissuta per strada, per mesi, al freddo, e adesso al caldo, resistenza pacifica, organizzatissima, avrebbe molto da insegnare a un mondo occidentale sempre più disorientato, barricato, ripiegato. Sordo e cieco a quello che avviene là fuori…”

Pasqua. Senza stragi di sangue – Scrive Animalisti Italiani: “In questo periodo, migliaia di agnellini innocenti con un solo mese di vita, vengono macellati in occasione della Pasqua. Anche quest’anno a causa del coronavirus i nostri volontari non potranno dedicarsi al consueto in un volantinaggio cruelty-free davanti alle chiese e piazze di numerosissime città d’Italia, ma lanceremo ugualmente un…” – Continua: https://paolodarpini.blogspot.com/2021/03/per-una-pasqua-senza-stragi-di-sangue.html

Corrispondenza libraria – Scrive Gloria Germani: “Buonasera Paolo e Caterina, anche se non ci siamo mai incontrati, abbiamo delle visioni veramente molto affini tra bioregionalismo-decrescita e non dualismo (cosa davvero rara!). Mi piacerebbe mandarvi il libro a cui ho lavorato negli ultimi 4 anni: “Terzani. Verso la rivoluzione della coscienza”. E’ un tentativo di ripensare alle radici le idee dell’Occidente alla base della globalizzazione e dell’attuale disastro. Un tentativo molto ardito, ma il momento è così tragico che forse giustifica tali arditezze. – Mia rispostina: “Cara Gloria, grazie per il gentile pensiero, sarò lieto di leggere il tuo libro e poi di recensirlo sul nostro Giornaletto. E magari trovare una occasione per presentarlo durante una delle nostre manifestazioni…”

Salvare gli alberi per salvare la vita – Il continuo depauperamento dell’eco-sistema silvestre avrebbe una conseguenza sui suoli, sulla purezza dell’aria, sulla qualità della vita e sulla salute di tutti i viventi. Il problema non riguarda solo il taglio di legname nelle residue foreste ma anche i continui abbattimenti di alberi nelle aree urbane e lungo le strade statali, provinciali e comunali, con la scusa di ipotetici danni alla circolazione o per necessità edilizie. Il pianeta respira attraverso la vegetazione che è il polmone della Terra… – Continua: https://www.senzafine.info/2021/03/un-inferno-chi-distrugge-gli-alberi-dal.html

Siamo in guerra… senza saperlo – Scrive Assunta Ronco a commento dell’articolo http://www.circolovegetarianocalcata.it/2021/03/27/controinformazione-sul-terrore-indotto-il-nemico-invisibile/ -: “In questa narrazione di lessico bellico non è nominata la parola che poi crea una massa coesa nell’adesione: la paura! Paura di morire a costo di smettere di vivere, come se fossimo destinati all’immortalità. La paura che genera fiducia cieca verso un vaccino che vaccino non è considerato che è possibile contagiare ed essere contagiati. Un totale obnubilamento collettivo delle menti.”

La “sanità” e la “rana bollita” – Scrive J.E.: “Dal “passaporto sanitario” alla scansione termica quotidiana per riacquisire parcelle di libertà di movimento, comunque sorvegliata e revocabile seduta stante da un qualsiasi DPCM o simili.  Dalla riaperture parziale e precaria delle scuole al prezzo di un tampone obbligatorio generalizzato per studenti e operatori, alla vaccinazione obbligatoria per poter lavorare e sostenere la famiglia – ad iniziare col personale sanitario. Ma si sa che la dittatura, in una “democrazia”, pur se ridotta a formale e soppressa di fatto nell’ “Emergenza”, per imporsi contempla la gradualità, come la “rana bollita”…) – Continua: https://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2021/03/la-sanita-come-forma-di-controllo.html

Commento di Daisaku Ikeda: “Proprio come un fiore sboccia dopo aver sopportato il rigido freddo invernale, un sogno può avverarsi solo se si è preparati a sopportare i tormenti che ne accompagnano la realizzazione e a compiere tutti gli sforzi necessari!”

La verità rivelata in 40 versi – Scrisse Ramana Maharshi: “Se la Realtà non esistesse, si potrebbe avere coscienza di esistere? Libera da ogni pensiero, la Realtà abita nel Cuore, la Sorgente di tutto il pensiero. Perciò si chiama Cuore. Come si può contemplarlo? Essere ciò che è nel Cuore, è la Sua contemplazione…” – Continua: http://riciclaggiodellamemoria.blogspot.com/2018/12/ramana-maharshi-la-verita-rivelata-in.html

Ciao, Paolo/Saul

Nota – La mia adorata compagna Caterina è tornata a Spilamberto, ci rivedremo se tutto va bene per la fine di aprile, attorno al 24, in occasione della Festa dei Precursori, se potrà tenersi…

…………………………..

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

“La coscienza è molto piccola, ma la manifestazione è così vasta! Il corpo umano è molto prezioso, difficile da ottenere e raro. Approfitta pienamente dello stesso. Non suicidarti…” (Nisargadatta Maharaj)

Commenti disabilitati

Per un’Italia senza bombe, anatema contro il terrorismo alla “vaccinara”, controinformazione sul contagio, tra il bene ed il male, il sogno della vita…

Il Giornaletto di Saul del 28 marzo 2021 – Per un’Italia senza bombe, anatema contro il terrorismo alla “vaccinara”, controinformazione sul contagio, tra il bene ed il male, il sogno della vita…

Care, cari, serve una nuova politica estera italiana, da una posizione di neutralità tra le grandi potenze, che promuova attivamente la collaborazione tra i popoli, la soluzione politica dei conflitti, e persegua la giustizia internazionale a partire dall’abbattimento del divario economico tra i paesi del nord e del sud del mondo che costringe milioni di persone a lasciare il proprio paese… (Rete Ambientalista) – Continua: https://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2021/03/serve-unitalia-smilitarizzata-neutrale.html

Statement on U.S. Aggression Towards China – UNAC write: “The Biden administration is intensifying its aggression against China. The Pentagon’s new Pacific Deterrence Initiative includes increasing the U.S. military’s encirclement of China and deploying nuclear missiles that had previously been banned by the US-signed Intermediate Range Nuclear Forces Treaty. Recently, President Biden met with leaders of Japan, India and Australia – what has become known as the “Quad,” a military and economic alliance against China. The Pentagon is calling for its annual Pacific budget to be doubled over last year’s $multi billion allocation…”

Contro il terrorismo alla “vaccinara” – Scrive l’Arcivescovo C.M. Viganò: “Quanto abbiamo appreso sin ora a proposito della pseudopandemia, ci dà il quadro di una realtà inquietante e di un’ancor più inquietante cospirazione criminale, ordita da menti traviate. Questa realtà, tuttavia, non viene presa in considerazione da quanti, ipnotizzati dall’indottrinamento mediatico, si ostinano a considerare una grave influenza stagionale come un flagello pandemico, inefficaci le cure conosciute e miracolosi i cosiddetti vaccini dichiaratamente inutili e dannosi…” – Continua: https://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2021/03/anatema-dellarcivescovo-vigano-contro.html?showComment=1616826549302#c3802138715022734209

Commento di Adriano Colafrancesco: “…poiché nel martellante terrorismo mediatico dei “telegiornali alla vaccinara” degli ultimi mesi non c’è spazio per riflessioni serie su quello che accade oggi nel mondo, sento il dovere di fare mie e divulgare quanto più possibile le argomentazioni, più che autorevoli, di Monsignor Carlo Maria Viganò in merito alla tragica vicenda pandemica del Covid 19…” – Continua in calce al link

Controinformazione – Scrive A.D.: “Da oltre un anno siamo sottoposti ad una quotidiana e costante riprogrammazione linguistica attraverso l’uso di termini ed espressioni che rimandano volutamente all’immaginario bellico. E forse non a caso è stato infine addirittura nominato un generale dell’esercito come commissario straordinario per l’emergenza. Questo, però, non serve soltanto ad aumentare la solennità e gravità del discorso pubblico ma ha finalità più profonde e radicali…” – Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2021/03/27/controinformazione-sul-terrore-indotto-il-nemico-invisibile/

Roma. Veganinsieme – Scrive AVA: “Giovedì 1° aprile ore 18,00 incontro limitato in sede AVA a Roma. Proiezione di cortometraggi, si parlerà di covid-19 e di come proteggersi. Seguirà spaghettata. Necessaria la prenotazione a Luana: 3391406256”

“I diritti di madre natura” – Scrive Caterina: “Ho appena finito di leggere il libro di Nicola Nardella sui Diritti della Natura e l’ho trovato entusiasmante, scritto con una gran passione, raramente si incontra una passione simile. Mi auguro che questa sua (e nostra) visione del futuro possa diffondersi a più non posso…”

L’equilibrio instabile tra il bene ed il male… – Scrive FLM: “Senza il bene nulla sarebbe possibile, ma, allo stesso modo, senza il male si interromperebbe il ciclo della vita in natura. Se il male è sofferenza (inteso come disarmonia, violenza, sopraffazione, distruzione)  è anche ciò che consente agli esseri di evolvere, di progredire, di affinare l’astuzia, la ragione, l’intuito…” – Continua: https://circolovegetarianotreia.wordpress.com/2021/03/27/lequilibrio-instabile-tra-il-bene-ed-il-male/

Ferrovia Civitavecchia-Ancona – Scrive Raimondo Chiricozzi: “Rinnovo l’invito a partecipare al convegno on line del 31 marzo 2021 “Corridoio ferroviario trasversale CIVITAVECCHIA-ORTE-ANCONA. Faremo del tutto affinchè tutti abbiano la possibilità di intervenire anche sulla chat o con  intervento scritto da recapitare al comitato. Assicuriamo la pubblicazione degli atti del Convegno. Info: raimondo.chiricozzi@gmail.com”

Il sogno della vita – Non esiste karma, è tutto nel sogno, finché continuiamo a sognare facciamo varie interpretazioni del nostro sogno e cerchiamo di dargli un senso, lo chiamiamo causa-effetto oppure libera scelta o quello che ti pare, ma poi a che serve descrivere la verità del sogno? Per uscirne fuori, per un risveglio dal dualismo, si “consiglia” di… – Continua: http://riciclaggiodellamemoria.blogspot.com/2015/12/il-sogno-e-reale-finche-dura-ma-non-e.html

Ciao, Saul/Paolo

…………………………….

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

“Non permetterò a nessuno di passeggiare nella mia mente con i piedi sporchi” (Mohandas K. Gandhi)

Commenti disabilitati

Controinformazione sul “terrore indotto”, il nemico invisibile…

“Il bollettino dei contagiati. I reparti ospedalieri paragonati a trincee. Gli operatori sanitari descritti come eroi in prima linea. I sacrifici necessari. L’emergenza senza fine. Le ondate. La zona rossa. Le forze schierate in campo. Il coprifuoco. Il lockdown. Le task force. Occorrono misure più severe. Non abbassare la guardia. Sconfiggere il virus. Lo sforzo collettivo. Il vaxxino come unica arma. La potenza di fuoco della UE. Il bazooka di Draghi…”

Da oltre un anno siamo sottoposti ad una quotidiana e costante riprogrammazione linguistica attraverso l’uso di termini ed espressioni che rimandano volutamente all’immaginario bellico. E forse non a caso è stato infine addirittura nominato un generale dell’esercito come commissario straordinario per l’emergenza. Questo, però, non serve soltanto ad aumentare la solennità e gravità del discorso pubblico ma ha finalità più profonde e radicali.

Se già Eraclito attribuiva alla guerra la paternità di tutte le cose, alla mega macchina mass mediatica non è di certo sfuggito che negli archetipi legati al conflitto e allo scontro risiede una potentissima leva per attivare, eccitare e dirigere le masse.

La percezione perenne di essere in guerra in assenza di guerra, tenuta viva dall’incessante propaganda che ha trasformato l’Italia in una repubblica fondata sul cortisolo, rende le masse frenetiche e disponibili anche ai gesti più irrazionali, preparandole a marciare unite e con entusiastica accettazione verso la propria disfatta economica, sociale e in ultima istanza esistenziale.

Gran parte della popolazione infatti, fiaccata nel corpo e nello spirito da decenni di consumismo e nichilismo e tenuta lungamente a digiuno da una grande ed efficace narrazione corale e collettiva, ha finalmente trovato un racconto ufficiale attorno a cui compattarsi e sul quale costruire una nuova mitologia fondativa in grado di giustificare il distopico e dispotico mondo nuovo che preme per nascere.

Essere consapevoli della manipolazione linguistica in corso e rigettarla è allora un primo fondamentale passo nella resistenza interiore a cui siamo chiamati in questi tempi.

Anna Dossena – accademia-della-liberta@googlegroups.com

Video collegati: https://youtu.be/LNgp34upLHY – https://www.nicolaporro.it/un-talpa-spiffera-i-2-motivi-per-cui-il-lockdown-non-finira/

…………………….

Scrive Assunta Ronco a commento dell’articolo: “In questa narrazione di lessico bellico non è nominata la parola che poi crea una massa coesa nell’adesione: la paura ! Paura di morire a costo di smettere di vivere, come se fossimo destinati all’immortalità. La paura che gênera fiducia cieca verso un vaccino che vaccino non è considerato che è possibile contagiare ed essere contagiati. Un totale obnubilamento collettivo delle menti.”

Commenti disabilitati

Economia ecologica, rapporti UE/Turchia, “Riciclaggio della Memoria”, c’era una volta la Lira, decreto sostegni, destino e libero arbitrio…

Il Giornaletto di Saul del 27 marzo 2021 – Economia ecologica, rapporti UE/Turchia, “Riciclaggio della Memoria”, c’era una volta la Lira, decreto sostegni, destino e libero arbitrio…

Care, cari, l’economia ecologica non ipotizza il ritorno al primitivismo bensì individua nelle attuali condizioni della società avanzata l’occasione di un riequilibrio. La continuità della nostra società, in quanto specie, richiede una chiave evolutiva, una visione globale, per mezzo della quale aprire la nostra mente alla consapevolezza di condividere con l’intero pianeta l’esperienza vita. Questa visione  corrisponde all”ecologia del profondo, la scienza dell’inscindibilità della vita… – Continua: https://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2019/12/bioregionalismo-proposizione-per-una.html

Estetica “democratica” – Scrive L.M. a commento dell’articolo https://riciclaggiodellamemoria.blogspot.com/2021/03/estetica-e-politica-democratica.html?showComment=1616747871522#c1938352297538935483 -: “Ce la farà il pd a dire qualcosa di sinistra che non sia uguale a quello che dice la destra?”

Mia rispostina: “…soprattutto dopo il “governissimo” Draghi, con tutti dentro,… sarà difficile che tra centrodestra e centrosinistra si manifesti qualche differenza d’intendimenti! Non vedo alternative all’orizzonte se non votare per un qualsiasi partito che stia onestamente all’opposizione … anche se sospetto già (per esperienza passata) che allorché questo arrivasse in camera da pranzo l’opposizione svanirebbe, come è successo per i radicali, i verdi, i cinque stelluti, ecc.”

Rapporti UE e Turchia. La NATO fa da paciere… – Scrive Marco Palombo: “Il 25 marzo 2021 il Consiglio dell’Unione Europea ha discusso anche di Turchia. Nella mia ignoranza e distrazione credevo che ne parlasse dopo il ritiro della firma dalla Convenzione di Istanbul sulla violenza sulle donne e dopo altri atti di Erdogan, come lo scioglimento del più ostico partito di opposizione. Invece scopro da…” – Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2021/03/26/ue-e-turchia-equivoco-studiato-con-lalleato-nato-prezioso/

Carne al fuoco… – Scrive James Hansen: “Se non fosse fondamentale anziché futile, somiglierebbe all’annoso dibattito su “chi la vincerebbe” tra Superman e Batman. Tutte le parti in causa hanno ragione e torto, la natura della questione difficilmente ammette compromessi, le anime sono accese, gli alleati sono quegli sbagliati e c’entrano non solo la morte violenta ma anche cosa si mangia…”

“Riciclaggio della Memoria”. Estratto dal libro – …dobbiamo compiere il primo passo verso noi stessi, aldilà del contesto sociale o della ideologia in cui crediamo, concentrando la nostra attenzione sulle cose che possono essere fatte, per noi stessi e da noi stessi, nell’immediato presente. Per cominciare riponiamo fiducia nelle nostre personali capacità innate di riconoscerci nella grande espressione dell’esistenza… – Continua: http://www.lteconomy.it/blog/2021/03/26/excursus-su-bioregionalismo-ecologia-profonda-e-spiritualita-laica-estratto-dal-libro-riciclaggio-della-memoria-di-paolo-darpini/

Governissimo? – Scrive F.F.: “Ci volevano Draghi, Matteo Salvini, Antonio Tajani oltre a Luigi Di Maio, Enrico Letta e al fenomeno indiscusso Matteo Renzi per un “cambio di passo”. Ristori elemosina, chiusure su chiusure e prese per il culo continue. Noi lottiamo e andiamo avanti a testa alta, comunque…”

C’era una volta la Lira… – Calcata. La mattina del 27 febbraio 2009, arrivato come al solito al bivio della chiesetta, dove lateralmente inizia la stradina di Capomandro oppure si riprende la salita per via della Lira, mi sono soffermato a riprender fiato proprio davanti alla lapide che ricorda la nostra gloriosa moneta: “17 marzo 1861 – 28 febbraio 2002″, nascita e morte. Da una parte l’inizio dell’unità d’Italia e dall’altra l’entrata politica nella comunità europea… ben 141 anni di storia patria! – Continua: https://paolodarpini.blogspot.com/2015/11/cambio-lira-euro-questa-e-una-rapina.html

La vitamina D – Scrive Spiritual: “Ultimamente la vitamina D è stata collegata alla resistenza al covid-19. E’ certo che la sua presenza nel nostro organismo può prevenire malattie come depressione, diabete, cancro e problemi cardiaci. Un bel po’ di buone ragioni per assumerla. Ma come? La vitamina D è spesso chiamata la vitamina del sole, perché è proprio la luce solare una delle sue fonti migliori…”

Decreto sostegni – Scrive Michele Rallo: “Alla fine é arrivato il Decreto Sostegni. 32 miliardi di euro distribuiti a una parte dei soggetti vessati da lockdown e angherie varie. Il limite del provvedimento lo ha riconosciuto lo stesso Draghi: «una risposta consistente ma parziale, il massimo che si poteva fare.». Il nocciolo della questione sta proprio lí, in quel “massimo” consentito dalle regole che la privatizzazione e la europeizzazione del nostro sistema bancario ci consente…” – Continua: https://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2021/03/2021-decreto-sostegni-in-prestito-2022.html

Nota – …se non ci riprendiamo il diritto/dovere di emettere il nostro danaro, come restituiremo quei soldi che in questo 2021 «si danno e non si chiedono»? Come potremo rientrare nelle regole-capestro dell’Unione Europea che per quest’anno sono sospese, ma che ritorneranno pienamente in vigore appena sará finita l’emergenza? Strangolandoci di tasse? Dando via le ultime rimanenze sopravvissute a privatizzazioni ed alienazioni?…

Destino e libero arbitrio – Nel percorso apparente che l’anima compie verso il ritorno a casa (dalla quale non si è mai allontanata se non nella considerazione speculare) essa attraversa il mondo infernale dell’identità con le forze egoiche e materiali più dense, il mondo umano delle emozioni e dei sentimenti ed il mondo paradisiaco del compimento del bene e dell’amore. Queste chiaramente sono tappe intermedie, trappole della coscienza duale per mantenere l’anima avvinghiata all’illusione separativa, parte del gioco che “imprigiona” ciò che mai può essere imprigionato… – Continua: https://riciclaggiodellamemoria.blogspot.com/2013/12/destino-e-libero-arbitrio-unesperienza.html

Ciao, Saul/Paolo

P.S. – Video consigliato da Caterina: https://youtu.be/SyBEMRyt6Qg

………………………………….

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

“Il vero santo
vive in mezzo agli uomini
e mangia e dorme con loro
e compra e vende al mercato
e si sposa come gli altri
e prende parte alla società
e mai dimentica Dio
per un solo attimo”
(Abu Said Ibn Abi-l-Tkayr)

Commenti disabilitati