Archivio di gennaio 2021

Bioregionalismo. Facebook lo censura e Google lo declassa…

Non bastava la censura su Facebook, che impedisce la condivisione dei nostri blog che trattano temi bioregionali, ho scoperto che cliccando la parola “bioregionalismo” su Google il nostro blog “Bioregionalismo Treia” risulta pesantemente declassato. L’eradicazione è stata lenta ma pervicace. Infatti sino a qualche tempo fa questo blog compariva al primo posto del motore di ricerca, poi pian piano è stato sostituito da altri. Misteriose sono le ragioni di Google per una simile “punizione”, che ritengo non legata al “ridotto” numero di letture del blog o simili motivi “tecnici”, poiché vi risultano in totale circa 900.000 letture, con una media di oltre 200 letture giornaliere, il che implica che l’argomento bioregionale è stato trattato e seguito ampiamente dal pubblico. Ed allora cosa infastidisce Google? Deve esserci qualche articolo scomodo che non merita di essere divulgato.

Forse uno di questi motivi l’ho individuato rivedendo un vecchio post del 2011 in cui comparivano delle previsioni su “situazioni” che ora si stanno avverando – http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/12/cassandra-2012-previsioni-e-sensazioni.html – Ad esempio vi è detto: “Pandemie. Preparatevi per altre influenze a sorpresa che porteranno a vaccinazioni obbligatorie: una elegante opportunità per infilare di nascosto dei chip RFID e verificare il funzionamento di virus intelligenti che hanno come bersaglio dei tratti specifici del DNA. Virus selettivi a livello razziale ed etnico quale parte di campagne di depopolazione di massa?…

Ed a riprova dell’allarme da noi lanciato nel 2011 ora appare una conferma “main-stream” dal sito di Ansa-Economia che dice: “Wef, ignorato allarme pandemia per 15 anni” Report del world forum in vista del summit di Davos: https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2021/01/19/davos-wef-ignorato-allarme-pandemia-per-15-anni_447a38e3-9d52-49ff-8297-5631ae3e69a2.html

Paolo D’Arpini

………..

Commento di S.G.: “Al momento il bioregionalismo è un concetto espresso da una parola di uso tra gli esperti del settore. Sarebbero più utili le conferenze in tutti gli atenei, nelle facoltà di architettura agraria, lettere, economia, geografia urbana, antropologia, innovazione. Usate come motore Ecosia e smettete le ricerche su google…”

Mia rispostina: “…è dal 1996, anno della fondazione della Rete Bioregionale che abbiamo organizzato conferenze, incontri convegni, etc. per promuovere il bioregionalismo e fornendo suggerimenti politici, sociali ed amministrativi sull’attuazione bioregionale. Purtroppo è stata preferita la fazione dei raccontini americani in cui si fanno solo “evocazioni poetiche”, che non infastidiscono il sistema… Qui una carrellata di miei interventi susseguiti negli anni: https://www.google.com/search?q=bioregionalismo+e+rete+bioregionale+paolo+d%27arpini&oq=bioregionalismo+e+rete+bioregionale+paolo+d%27arpini&aqs=chrome..69i57j33i160.11449j1j15&sourceid=chrome&ie=UTF-8 …- Credi che gli amici di Ecosia, che nemmeno ci nominano, non siano a conoscenza di tutto ciò, o forse hanno scelto l’altra fazione? Giusto per far chiarezza….” (P.D’A.)

Commento di BBUS: “L’oro ce l’avevano detto e noio non li abbiamo ascoltati. E adesso sono tutti azzi nostri!”

Altra censura:

Scrive Franco Stefanoni sul Corriere della Sera: “Rizzo (comunisti) critica gli Usa e Facebook gli blocca l’account. «Censura». Il segretario del Partito comunista: «Non ho violato la policy di Facebook, ma solo espresso un’opinione politica»…”

TgSole24. 18 gennaio 2021: “La censura ai tempi del colera: https://www.youtube.com/watch?v=5tJyu00bsUI&feature=youtu.be

Commenti disabilitati

PFAS dannosi alla vita, ADP per la pedonalizzazione, Byoblu censurata da Youtube, selvatici in aumento, USA: elezioni presidenziali farlocche, Auser: no ai profitti sulla pandemia, libertà dal conosciuto…

Il Giornaletto di Saul del 19 gennaio 2021 – PFAS dannosi alla vita, ADP per la pedonalizzazione, Byoblu censurata da Youtube, selvatici in aumento, USA: elezioni presidenziali farlocche, Auser: no ai profitti sulla pandemia, libertà dal conosciuto…

Care, cari, dove è finito l’impegno “LIMITI ZERO PFAS” del ministro Costa? E’ scientificamente assodato che i Pfas sono tossici, cancerogeni e teratogeni. Usati in centinaia di prodotti di largo consumo, indistruttibili hanno contaminato falde, fiumi, acquedotti, acqua potabile il tutto il mondo, addirittura alimentato il Covid… (Rete Ambientalista) – Continua: https://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2021/01/tutti-i-danni-dei-pfas.html

Bando delle bombe nucleari… – Commento pervenuto dagli Stati Uniti all’articolo https://paolodarpini.blogspot.com/2021/01/bando-delle-bombe-atomiche-e-diversita.html?showComment=1610965833038#c407565789023543393 -: Scrive J.M.: “Tutti gli argomenti enunciati nel messaggio di Fulvio dovrebbero essere quasi scolpiti nella mente collettiva. Peraltro direi che la più immediata e drammatica calamità del momento è la censura…” – Continua in calce al link segnalato

ADP. Avanti con la pedonalizzazione – Scrive Vito De Russis: “Il 17 gennaio 2021 ricorreva il 31° compleanno dell’ADP – Associazione per i diritti dei pedoni di Roma e Lazio. Per la prima volta l’ADP ha programmato la sua Campagna ANNUALE (2021) proseguendo quella dell’ANNO precedente (2020): “UMANIZZARE LA MOBILITA’ URBANA. Il pedone ha Diritto alla legittima difesa della sua Vita.”…” – Continua: https://retedellereti.blogspot.com/2021/01/adp-campagna-di-umanizzazione-della.html

Roma. Passeggiata archeologica – Scrive Amici del Tevere: “30 gennaio 2021 visita alla Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti con annessi sotterranei, in accordo con le disposizioni di sicurezza. Info: amicideltevere@unpontesultevere.com”

Byoblu censurata da Youtube – Scrive Jure Eler: “La censura di Byoblu da parte di Youtube motivata da un servizio giornalistico in tema vaccini anti-Covid.19. Il servizio si basa su un articolo del condirettore del British Medical Journal. Fonte prestigiosa, ufficiale e pubblica… – Continua: https://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2021/01/a-youtube-non-piace-byoblu-liberta.html

Commento integrazione di Fulvio Grimaldi: “Siamo a un cambio di paradigma senza precedenti, a memoria di molte generazioni… Già ci hanno inibito, con la mascherina, la comunicazione fondamentale dei viventi, quella facciale. Ora ci accingono a soffocare ogni voce che dia fastidio ai processi oligarchici in corso, per quanto possa essere fondata sulla verità fattuale, o esprima opinioni fondate su conoscenza e coscienza di indiscutibile onestà…” – Continua in calce al link soprastante

Corrispondenza – Scrive Marinella Correggia: “Ho letto un articolo diramato dall’Università La Sapienza di Roma dal titolo “I grandi carnivori riconquistano il territorio”, sarà naturale… ma mi piace poco, evviva i poveri erbivori…” – Mia rispostina: “Cara Marinella, emozionalmente ti capisco ma la natura ha i suoi equilibri. Il vero danno all’ecosistema ed alla popolazione animale in generale lo sta compiendo l’uomo con l’allevamento industriale… Qui un articolo che pubblicai su Terra Nuova: https://www.terranuova.it/Blog/Riconoscersi-in-cio-che-e/Ecologia-profonda-e-rapporto-uomo-natura-animali”

USA. Intelligence sulla situazione presidenziale – Scrive un “insider”: “La Corporation degli Stati Uniti d’America è stata sciolta. Se n’è andata. Nessuno può essere legalmente eletto o insediato come presidente. L’inaugurazione di Biden avverrà il 20 gennaio? Chissà… Ma poi sarebbe un presidente illegale. Sarebbe rimosso in seguito. Sapevi che il 19 gennaio 2021 è la Giornata nazionale del popcorn? È molto probabile che ci godremo lo spettacolo in questo giorno…”

Auser. Nessun profitto sulla pandemia – Scrive Enzo Costa: “Segnaliamo che AUSER ha aderito alla campagna “TUTTI HANNO DIRITTO ALLA PROTEZIONE DA COVID-19: NESSUN PROFITTO SULLA PANDEMIA,”. La campagna è un ICE: Iniziativa dei Cittadini Europei, ed è promossa da autorevoli personalità di vari Paesi europei; per l’Italia la CGIL, con CISL e UIL, è componente del comitato promotore nazionale…” – Continua: https://auser-treia.blogspot.com/2021/01/auser-nessun-profittto-sulla-pandemia.html

Aiuti al Nicaragua – Scrive Ass. Italia-Nicaragua: “Continua la campagna tesseramento del 2021. Approfittiamo per informarvi che l’Associazione Nazionale Italia-Nicaragua, in collaborazione con il Comitato di solidarietà di Zaragoza, ha lanciato una campagna di aiuti in favore delle comunità della costa caraibica del Nicaragua per i danni causati dagli uragani Eta. Info: itanicaviterbo@gmail.com”

USA, Presidenziali farlocche… – Scrive Michele Rallo: “Trump è probabilmente nel giusto quando dice che la vittoria di Biden è frutto di un colossale broglio elettorale. In America lo pensano in tanti, in tantissimi. Ma lo si sapeva giá da prima delle elezioni. I brogli erano praticamente annunciati; brogli cui noi europei – abituati a meccanismi di voto difficilmente falsificabili – stentiamo a credere. Negli USA, invece, truccare le carte è oltremodo facile. Lo si è sempre fatto, e lo hanno fatto soprattutto i democratici. Capisco che questa mia affermazione possa apparire sorprendente, ma vi assicuro che é del tutto veritiera. Come è possibile?…” – Continua: https://paolodarpini.blogspot.com/2021/01/usa-elezioni-presidenziali-farlocche-le.html

Commento di Gino Bartali: “L’è tutto sbagliato… l’è tutto da rifare!…”

Covid-19 meno mortale della comune influenza – Scrive La Stampa: “La mortalità del covid19 potrebbe essere di gran lunga inferiore a quello che finora gli scienziati avevano ritenuto. Addirittura uno su diecimila. È quello che emerge da uno studio condotto dal Kobe City Medical Central General Hospital. Se le analisi venissero confermate da ulteriori esami la mortalità del Covid19 sprofonderebbe allo 0.01%, ovvero addirittura inferiore alla stagionale influenza…”

Libertà dal conosciuto – Nel tentativo di uniformare un codice di giustizia funzionale alla gestione comunitaria sono sorte leggi e dettami religiosi utili a dare un indirizzo legittimo alla conduzione sociale. I comandamenti ed i dettami, qualsiasi essi siano e di qualsiasi religione o governo, vanno bene per una attuazione etico-morale finalizzata all’ordinamento della società in cui si vive, quindi dal punto di vista della spiritualità laica sono “impedimenti” alla coscienza dell’unitarietà nella diversità… – Continua con testo bilingue: https://bioregionalismo.blogspot.com/2021/01/liberta-dal-conosciuto-e-spiritualita.html

Ciao, Saul/Paolo

…………………………

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

“Possiamo svuotare la mente dal conosciuto…?” (Jiddu Krishnamurti)

Commenti disabilitati

Apprendere lo Zen in cucina, Tao e psiche, la verità di wikipedia, vita nel mondo e attuazione della spiritualità laica, bando delle armi nucleari e diversità di opzioni…

Il Giornaletto di Saul del 18 gennaio 2021 – Apprendere lo Zen in cucina, Tao e psiche, la verità di wikipedia, vita nel mondo e attuazione della spiritualità laica, bando delle armi nucleari e diversità di opzioni…

Care, cari, Hui Neng quand’era ancora giovane si recò dal suo guru, che era a capo di un grande monastero, e gli chiese di ricevere l’iniziazione. Il maestro gli chiese: “A quale scopo sei venuto qui? Non c’è nessun bisogno che tu venga da me”. Ma Hui Neng disse: “Non mi rifiutare”. Così il guru lo accettò e gli chiese di andare nella cucina del monastero, dicendogli: “Va in cucina e dai una mano a cucinare e non venire più da me. Quando sarà necessario verrò io da te”…. – Continua: https://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2012/02/la-spiritualita-assolutamente-laica-di.html

Scambio di semi (e di caldi abbracci) – Scrive Anita a commento dell’articolo https://retedellereti.blogspot.com/2021/01/scambio-di-semi-bioregionali.html?showComment=1610867705114#c5980544285628929824 -: “Grazie, Stefano, per fare da collante e per aver espresso così bene l’amore per ciò che nasce. Direi che hai fatto delle ottime osservazioni riguardo l’approcciarsi tra noi. Rispetto coloro che hanno paura. Durante il primo lockdown ne ho avuta tanta, per poi capire un po’ di cose…” – Continua in calce al link segnalato

Tao e psiche – Nel taoismo, che non è una religione ma una forma di naturalismo vissuto senza enfasi, si indica l’astenersi dagli eccessi, sia in positivo che in negativo, come un naturale atteggiamento di vita. Si comprende il bene ed il male ma non si predilige né l’uno né l’altro. Il bene (Yang) ed il male (Yin) sono i due aspetti del manifestarsi della esistenza su questa terra. Ed è per questa ragione che i taoisti irridevano il buon Confucio che da razionalista convinto spingeva per un’etica sociale e politica, mentre essi si limitavano a permanere nella propria natura originale…” – Continua: https://riciclaggiodellamemoria.blogspot.com/2013/12/tao-e-psiche-etica-e-felicita.html

Ed a proposito di yin e yang, relativamente alla situazione sanitaria in cui ci troviamo, la mia compagna Caterina mi ha segnalato un bel video “illuminante”: https://www.youtube.com/watch?v=Z3fGJSsImGo&feature=youtu.be – Una fiaba recitata con sentimento, in cui si narra quale potrebbe essere un approccio positivo nei confronti delle prove che la vita oggi ci pone di fronte. Ammetto che la “morale” che traspare dal racconto è per me condivisibile, anzi vi trovo una sincronicità di pensiero nelle conclusioni…”

Vent’anni di “verità” su Wikipedia – Scrive Ferdinando Renzetti: “Ciao Paolo, ho trovato questo articolo di Riccardo Luna sul quotidiano on line de La Repubblica: “Wikipedia, 20 anni in direzione ostinata e contraria”. Vorrei sapere cosa ne pensi…. – Mia rispostina: “Caro Ferdinando, wikipedia è un utile strumento per avere informazioni di prima mano su qualsiasi argomento o persona. I temi trattati sono molteplici ma soggetti ad una cernita e ad un giudizio che, pur se definito politicamente “corretto”, rappresenta solo una visione, od una raccolta di dati riconosciuti, ma riconosciuti da chi? Il credere in una presunta o dichiarata “verità storica” è il risultato dell’accettazione cieca di quanto riportato da chi raccoglie le informazioni. L’unica verità incontrovertibile è quella personale, corroborata dalla propria esperienza, e possiamo tranquillamente affermare che questa “verità intrinseca” è l’unica reale verità, tutto il resto essendo semplice proiezione mentale… Ma qui torniamo al dubbio evocato da Kurosawa nel suo celebre film Rashomon: https://www.spiritual.it/it/cultura/agire-non-agire,3,108066

Patentino Vaccinale – Scrive Terra Nuova: “L’Osservatorio permanente sulla legalità costituzionale interviene sull’intenzione che circola con sempre maggiore insistenza di introdurre una sorta di patentino vaccinale per poter accedere a servizi e luoghi pubblici. «Non si calpesti la Costituzione e si rispettino lo stato di diritto e le libertà fondamentali» è in sintesi il messaggio…”

Vita nel mondo e attuazione della spiritualità laica – Ancora una volta mi sono interrogato sull’attuazione di una spiritualità laica e di come essa possa influire sulla nostra vita quotidiana, soprattutto in considerazione che oggigiorno la nostra vita nel mondo deve corrispondere ad esigenze di efficienza e di partecipazione, in quanto nella società non sono più accettate forme di “assenza” che siano specificatamente dirette alla ricerca spirituale. Questo nella consapevolezza che la spiritualità laica non può essere inserita in alcun filone “religioso”… – Continua con testo bilingue: https://bioregionalismo.blogspot.com/2021/01/the-practice-of-lay-spirituality-in-any.html?showComment=1610902990828#c5393770908973942594

Mio commentino: “Indipendentemente dall’incontrarvi un maestro o no ogni sentiero è valido solo per la mente. Secondo la mia esperienza il rapporto con un maestro non ha lo scopo della trasmissione di qualsivoglia dottrina o insegnamento spirituale bensì di percepire il “tocco” o “profumo” della sua realizzazione. Le sue parole sono solo un sotterfugio per trasmettere la sua “Grazia” (non c’è altra parola più pertinente ed appropriata)… trascorrendo il tempo nella sua “presenza”…”

Bando armi nucleari e diversità di vedute – Scrive Patrick Boylan: “Il 21 gennaio 2021 a mezzanotte le armi nucleari divengono illegali, almeno in principio. Infatti il trattato TPAN entrerà in vigore ma tocca a far rispettare quel principio. Chiaramente, oggi come oggi siamo tutti preoccupati per la pandemia.  Ma tra un anno rischiamo di essere ancora più preoccupati a causa di qualche disastro climatico oppure qualche disastro nucleare. Ecco le due minacce contro le quali dobbiamo agire ORA…” – Continua: https://paolodarpini.blogspot.com/2021/01/bando-delle-bombe-atomiche-e-diversita.html

Commento-integrazione di Fulvio Grimaldi: “Contro il nucleare, a parte la miopia di mettere tutti i paesi nucleari sullo stesso piano dell’unico che quell’arma l’ha usata e promette di usarla, chi si è reso succube o complice della più letale e globale minaccia all’umanità, la falsa pandemia e il Grande Reset disumanizzante, preferisce indirizzare l’attenzione e l’impegno collettivo su un pericolo possibile futuro, fa opera di depistaggio, consapevole o meno…” – Continua in calce al link soprastante

Ciao, Paolo/Saul

……………………..

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

“Qualsiasi lavoro tu abbia intrapreso – completalo. Non assumere nuovi compiti, a meno che non sia richiesto da una concreta situazione di sofferenza e di sollievo dalla sofferenza.” (Nisargadattta Maharaj)

Commenti disabilitati

Economia della ciambella, scambio semi, Sant’Antonio Abate, catechesi religiosa ed etica laica, avanza la censura su facebook, Green New Deal e progetto vetiver…

Il Giornaletto di Saul del 17 gennaio 2021 – Economia della ciambella, scambio semi, Sant’Antonio Abate, catechesi religiosa ed etica laica, avanza la censura su facebook, Green New Deal e progetto vetiver…

Care, cari, in “L’economia della ciambella”, Kate Raworth propone un modo radicalmente diverso di pensare all’economia che serve a rimuovere le nostre convinzioni che non riescono più a leggere la nuova realtà che ci circonda. Questa opzione può essere possibile solo in virtù di un profondo impegno, un’innovazione ecologica inclusiva e del coinvolgimento diretto dei cittadini, attraverso nuovi modelli di pianificazione e progettazione… (Ferdinando Renzetti) – Continua: https://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2021/01/leconomia-della-ciambella-di-kate.html

Vaccini pericolosi – Scrive Global Times: “Chinese health experts called on Norway and other countries to suspend the use of mRNA-based COVID-19 vaccines produced by companies such as Pfizer, especially among elderly people, due to the vaccines’ safety uncertainties following the deaths of 23 elderly Norwegian people who received the vaccine…”

Scambio semi – Scrive Stefano Mimmotti: “Come tutti gli anni l’esigenza di seminare un orto, una filetta, un vaso o anche una sola piantina è una realtà che prende il cuore di molti di noi. Per questo un momento fondamentale è quello dello scambio semi, da fare fra febbraio e marzo così da avere tempo per poter seminare…” – Continua: https://retedellereti.blogspot.com/2021/01/scambio-di-semi-bioregionali.html

Ahimé… – Scrive M.A.: “Il mondo è cambiato, ahimé, sotto i vostri occhi (anche nostri) e senza il vostro/nostro permesso. Quindi fatevene una ragione, poiché questo, nuovo mondo non appartiene più all’umanità nella sua totalità, ma solo a quei pochi che si credono predestinati a condurlo…”

Catechesi religiosa ed etica laica a confronto – Ritengo personalmente che per andare verso una consapevolezza della comune appartenenza e della pari dignità e complementarietà delle forme vitali e delle reciproche relazioni fra specie, sia importante che vengano innanzitutto riconosciute le differenze per poter allo stesso tempo riconoscere l’eticità naturale nel loro rapporto, senza forzare la natura… – Continua: http://riciclaggiodellamemoria.blogspot.com/2018/11/catechesi-religiosa-ed-etica-laica.html

Suolo Europa – Scrive Mario: “Come deciso nell’ultima riunione del GSE, è stata inviata la proposta al Ministero dell’Ambiente italiano per un webinar sul suolo nel contesto della COP 26. Indipendentemente dalla risposta del Ministero, la definizione e i dettagli dovranno essere decisi rapidamente dal GSE, e a tale scopo creiamo un team ad hoc, aperto anche a volontari esterni. Chi voglia farne parte si manifesti al più presto: suolo.europa@gmail.com”

Sant’Antonio Abate. Celebrazione nel pensiero… – Il 17 gennaio di quest’anno non è possibile organizzare un evento collettivo a favore degli animali, in seguito alle limitazioni sanitarie conseguenti al coronavirus, perciò dovremo farlo nel pensiero e se vorremo sperimentare l’armonia fra noi ed il resto del mondo, vivendola nei suoi aspetti quotidiani ed immediati, potremo riconoscerci l’un l’altro parte di un tutto inscindibile, senza discriminazione di razza o specie. Perciò in occasione della ricorrenza di Sant’Antonio pensiamo con amore agli animali… – Continua: https://circolovegetarianotreia.wordpress.com/2021/01/16/2021-celebrazione-di-santantonio-abate-in-silenzio/

Roma. Conferenza vegana – Scrive FLM: “Giovedì 21 gennaio 2021, ore 18,00, presso AVA, in Via Asti 5/a – Roma, conferenza del Dr. Evaldo Cavallaro, psicologo, sul tema: “Superare i propri limiti, strumento di benessere”. Il relatore risponderà alle domande del pubblico. Info: francoliberomanco@fastwebnet.it

Avanza la censura sui social padronali – Scrive Alessio Di Florio: “Carissime e cari, chiedo scusa per questo messaggio che può apparire un po’ personale. Negli ultimi tempi i social, facebook soprattutto, hanno assunto un ruolo immenso. Da alcuni mesi il mio profilo FB (e anche altri che avevo creato sperando di poter avere una “scialuppa di salvataggio”) è sotto feroce attacco da parte di orde di segnalatori. E così la visibilità è stata sempre più penalizzata e molte funzioni mi sono state inibite sempre più… – Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2021/01/16/alessio-di-florio-internet-social-padronali-e-informazione-libera-ridotta-al-silenzio/

Mio commentino: “Solidarizzo con Alessio Di Florio e faccio presente che anch’io, da parecchio tempo ormai, sono diventato un bersaglio della censura di Facebook. Tanto per fare un esempio, a parte un mio profilo bloccato, i link da alcuni blog da me gestiti non possono essere condivisi da Facebook, trattasi di blog ecologisti: “Bioregionalismo Treia” (http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/), “La Rete delle Reti” (http://retedellereti.blogspot.com/), “Bioregionalismo” (https://bioregionalismo.blogspot.com/) e “Il Giornaletto di Saul” (http://saul-arpino.blogspot.com/), sinceramente non vedo alcun motivo per questi blocchi… Vi invito a visitarli per capire meglio gli argomenti trattati e sappiatemi dire se -secondo voi- sono meritevoli di censura. Ritengo si tratti di pura censura ideologica!”

Green New Deal e progetto vetiver.. – Scrive Benito Castorina: “Caro Paolo D’Arpini, ecco un progetto pilota per i mille miliardi del Green New Deal europeo (2021 – 2050). Obiettivo della Commissione Europea è di raggiungere zero Emissioni di CO2 entro il 2050 e il tipo di interventi e il piano di seguito proposti consentono di abbassare la CO2 di quel 25% necessario per ripristinare i cicli vitali del pianeta, integrando l’iniziativa comunitaria con un contributo italiano qualificato. Di seguito sintetizzo alcune delle possibilità di intervento col vetiver …” – Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2021/01/16/benito-castorina-green-new-deal-e-progetto-vetiver/

Ciao, Paolo/Saul

…………………………….

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

′′Ognuno fa il suo lavoro, ma ognuno ha la sue qualità.” (Nisargadatta Maharaj)

Commenti disabilitati

Alessio Di Florio: “Internet, social padronali e informazione libera ridotta al silenzio…”

Carissime e cari, chiedo scusa per questo messaggio che può apparire un po’ personale e per il disturbo. Torno a scrivere dopo diverso tempo anche qui. Devo innanzitutto chiedere scusa per l’anno appena concluso, per i tanti articoli non scritti e le assenze e la poca partecipazione. Faber canta che spesso si considera il dolore degli altri a metà, l’anno appena concluso ci insegna forse che invece il dolore degli altri dev’essere doppio. Ancor di più quanto è quello degli esclusi, degli emarginati, degli impoveriti, delle vittime delle guerre e delle ingiustizie, della disumanità dilagante e dei pre-potenti.

Viviamo tempi di rotta totale e completa e, allora, se vogliamo ancora coltivare un barlume di speranza nel domani probabilmente l’unico filo a cui aggrapparci è riprenderlo con gli occhi di altri da noi, delle vittime, dei discriminati, degli affamati, dei reietti e abbandonati. Ma per far questo occorre uno sforzo collettivo immenso, lasciarci mangiare dal noi abbandonando l’io e gettare (letteralmente) la nostra vita. Per farlo occorre quello che oggi forse manca più di anni fa: comunità, reti, contatti costanti e totali che vadano oltre i nostri territori, le nostre parrocchie di appartenenza, i nostri io plurimi. Non so se ricordate la scena dell’occupazione di Radio Aut del film “I Cento Passi”, al di là di varie “licenze cinematografiche” c’è un passaggio direi quasi formativo, almeno per me: quando Peppino dice che “dobbiamo dire la verità sui nostri limiti”. In questi mesi ho sentito violenta dentro di me questa “verità sui miei limiti”, nudo e disarmato (non nel senso nobile, pacifista e nonviolento ahimé): il vuoto di queste reti, la rarefazione di questi contatti, il vedere troppe cose accadere, violentare, far male, colpire, drammi e tragedie e non poter far nulla, dover rimanere inerte, solo e dover solo assistere. “A che serve vivere se non c’è il coraggio di lottare?” diceva Pippo Fava. Se non si può lottare, abbandonarsi all’altro, lasciarci divorare – come scrivevo prima – tutto diventa solo un peso che schiaccia.

In tutto questo i social, facebook soprattutto, hanno assunto un ruolo immenso. Non mi soffermo oggi su tante riflessioni che si potrebbero fare su questo ruolo e sulla loro gestione. Già troppo tempo vi sto rubando. Mi permetto soltanto, scusatemi il disturbo, per una sorta di appello “personale” (ma non troppo): con molte e molti di voi in questi anni ci siamo incontrati e incrociati, rimanendo più o meno in contatto, soprattutto su facebook. Che ha permesso di non perdersi di vista e anche incrociandosi nelle tantissime realtà d’impegno pacifista, sociale, culturale e tanto altro. Da alcuni mesi il mio profilo personale (e anche altri che avevo creato sperando di poter avere una “scialuppa di salvataggio”) è sotto feroce attacco da parte di orde di segnalatori. E così la visibilità è stata sempre più penalizzata e molte funzioni mi sono state inibite sempre più. Fino a ieri quando il profilo è stato disattivato e ormai, ancor di più dopo il mio “reclamo” (che facebook definisce “ricorso”), è chiaro che sia perso per sempre. L’ultimo profilo che mi ero creato, nel pieno di questi attacchi, sta seguendo già la stessa fine. Mi permetto di condividere anche qui quest’appello lanciato nelle scorse ore per cercare di non perdere molti contatti e di rimanere in contatto, camminare insieme e continuare a denunciare, lottare, impegnarci http://heval.altervista.org/rimaniamo-sempre-contatto-permettetemi-di-denunciare-attivarmi-camminare-con-voi-e-seguirvi/

Per chi vuole e può, compagne e compagni ormai di lustri di attivismo e militanza, superiamo il solo facebook, troviamo alternative anche migliori, date la possibilità anche a questa piccola insignificante matita confinata e prigioniera della provincia più provincia sperduta, isolata, borghese e conformista, di poter continuare a cercare di donarsi, impegnarsi con tutte e tutti e – quando possibile – scriverne e raccontarne. Su Pressenza, Comune-Info, Q Code Magazine, Giustizia, WordNews.it. Rimaniamo in contatto anche fuori da un profilo facebook, cerchiamo di costruire comunità di sinergie, collaborazioni, voce. Da oggi qualsiasi informazione, notizia, attività, evento, denuncia, riflessione, approfondimento (anche quanto scrivete su profili e pagine che può sembrare solo una piccola cosa, spesso sono importantissime e preziose frasi) vi chiedo la cortesia di farmela avere sempre, ogni volta che è possibile, tramite canali diversi dalle vostre pagine e profili facebook. Su questa email, vi chiedo se volete la cortesia di inviarmi lì i vostri contatti telefonici così che in futuro (di chi non li ho) ci si possa sentire per interviste, dichiarazioni, scambi, collaborazioni o qualsiasi altra cosa sia possibile con il quale possa mettermi – nei limiti del tempo quotidiano (ahimé l’informazione è solo una passione ed altro è attualmente il mio “lavoro”) – mettermi a totale disposizione. E rimaniamo in contatto e se volete seguirci, rilanciarci, condividere articoli tramite i canali facebook, twitter e instagram di Wordnews.it (sfondando così i tentativi intimidatori e censori di mettere a tacere e azzerare) su altri social dove vi chiedo di poter rimanere in contatto quando se dovesse accadere verrò spazzato via da facebook, su signal, whatsapp, telegram (dove ho aperto alcuni canali di diffusione articoli, se qualcuna/o fosse interessato mi faccia sapere, ovviamente non metto pubblicamente il mio numero) e queste piattaforme:
https://sociale.network/@alessiodiflorio (questo è un social network non proprietario, veramente libero e decentrato aperto da qualche mese dall’associazione PeaceLink dove mi permetto di invitarvi ad iscrivere)

https://twitter.com/DiFlorioAlessio

https://www.instagram.com/alessio_di_florio/

https://www.linkedin.com/in/alessio-di-florio-488a09203/

Scusatemi tutte e tutti per il disturbo. Un abbraccio sperando possano essercene altri in futuro

Alessio Di Florio

…………….

Commento di Olivier Turquet: “…spiace per la faccenda però credo che meriti di essere approfondita perché questi “segnlatori” che fanno cancellare pagine sono veramente preoccupanti. D’altra parte quella di avere social media che non praticano la censura in nessun modo né direttoné larvato mi pare importante. Forse dobbiamo tornare alla Dichiarazione di Indipendenza del Ciberspazio, di antica memoria…”

Mio commentino: “Solidarizzo con Alessio Di Florio e faccio presente che anch’io, da parecchio tempo ormai, sono diventato un bersaglio della censura di Facebook. Tanto per fare un esempio, a parte un mio profilo bloccato, i link da alcuni blog da me gestiti non possono essere condivisi da Facebook: trattasi di blog ecologisti: “Bioregionalismo Treia” (http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/), “La Rete delle Reti” (http://retedellereti.blogspot.com/), “Bioregionalismo” (https://bioregionalismo.blogspot.com/) e “Il Giornaletto di Saul” (http://saul-arpino.blogspot.com/), sinceramente non vedo alcun motivo per questi blocchi… Vi invito a visitarli per capire meglio gli argomenti trattati e sappiatemi dire se -secondo voi- sono meritevoli di censura. Ritengo si tratti di pura censura ideologica!” (P.D’A.)

Commenti disabilitati