Calcata aprile 1978 – Calcata aprile 2008

Comunicati Stampa ilaria 8 aprile 2008

 Antonello Palieri  rilancia il Convento dei Laici

Il Convento dei Laici è un mio progetto sin dagli anni ‘70, quando pronunciare la parola “spiritualità” da parte di un laico era inteso dai molti come premessa ad indossare un saio francescano. Tale errata interpretazione di una fondamentale “spiritualità laica” mi irritava, dando sostanzialmente ragione alla maggior parte dei cattolici praticanti di allora per i quali la spiritualità era ritenuta quasi un dono esclusivo della religione.
Nacque allora in me l’idea  di fondare un Convento dei Laici a Calcata, dove la spiritualità aveva ed ha spazi d’incontro non comuni e verifiche senza inibizioni. I laici che si incontrano a Calcata  si trovano spesso a difendere esponenti di varie religioni, come ad esempio il Dalai Lama e la libertà culturale del Tibet, proprio in questi giorni…
Chi scrive è un cristiano -con tutte le problematiche sull’essere e sul divenire-  e ritiene che la costituzione del Convento dei Laici sia quanto mai attuale. Che non sia però un centro di “varia umanità” con scopi letterari od estetici,  ma un “laboratorio” nella consapevolezza  della fondamentale natura spirituale dell’uomo.  Ad esempio con  l’approfondimento dei temi dell’ecologia profonda e del sincretismo, come d’altronde è già vissuto nell’esperienza di Paolo D’Arpini del Circolo Vegetariano.
Antonello Palieri
Antonello Palieri  rilancia il Convento dei Laici
 

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.